La tentazione di Cristo

(TelQuel – 27 marzo/2 aprile 2010)

Di Aicha Akalay e Hassan Hamdani


Nonostante le persecuzioni poliziesche e le minacce di morte, migliaia di marocchini si sono convertiti al cristianesimo. Oggi lo Stato reagisce con violenza per opporsi alla “minaccia”


“Di quale religione sei?” Da qualche giorno questa domanda lancinante si cala come una mannaia sui bambini dell’orfanatrofio di Ougmas, vicino Azrou. Posta da gendarmi inquisitori, diventati da poco anche garanti dell’appartenenza alla oumma islamica, la domanda spaventa i ragazzini ospiti dell’istituto gestito da cristiani. Si preoccupano per i loro genitori adottivi di altra confessione, perché se i gendarmi fiutassero anche solo un’oncia di cristianesimo in questi ragazzi, la cui età media è di 12 anni, sulle famiglie responsabili dell’istituto potrebbe abbattersi un’accusa di proselitismo. E a questo punto potrebbero anche essere espulsi manu militari.
I bambini sanno di cosa si tratta, il precedente non è lontanissimo, è di poco fa. L’8 marzo sedici educatori cristiani del Villaggio della speranza di Ain Leuh sono stati espulsi. Il Ministero dell’interno ha applicato l’art. 220 del Codice Penale che condanna “chiunque usi mezzi di seduzione al fine di far vacillare la fede di un mussulmano (…) utilizzando a questo scopo gli orfanatrofi”. La legge prevede “da sei mesi a tre anni di prigione” per il delitto di proselitismo – di una religione diversa dalla mussulmana naturalmente. Salvo che la procedura legale non è stata rispettata. Non c’è stato alcun processo, nessuna arringa della difesa, né prove a carico prodotte dalla Stato.
E adesso i bambini di Ougmas subiscono impauriti gli interrogatori quasi quotidiani delle Autorità. Uno di loro confida che i compagni di classe lo prendono già in giro per la sua supposta appartenenza alla fede cristiana. “I bambini non sono né cristiani, né mussulmani. Sono solo bambini”, si difende uno dei dipendenti dell’orfanatrofio.

Jésus non grata
E’ un argomento che non ha speranza di convincere i gendarmi. C’è aria di temporale per i missionari cristiani, come è dimostrato dal moltiplicarsi di espulsioni di stranieri accusati di “far vacillare la fede dei mussulmani”. Solo nel mese di marzo, tre di essi sono stati invitati a fare le valige. Prima di ciò, in febbraio, ad Amizmiz, vicino a Marrakech, una sessantina di gendarmi hanno accerchiato una casa dove si erano riuniti 19 marocchini in compagnia di un nordamericano che avrebbe tentato di convertirli. Le Autorità hanno espulso il missionario e trattenuto gli altri in stato di fermo per più di 14 ore.
Per lungo tempo accettato per non nuocere all’immagine di tolleranza del Marocco, il proselitismo cristiano è diventata ormai cosa non grata.
Perché questo irrigidimento? “E’ una conseguenza della nuova attenzione verso la religione promossa da Mohammed VI - spiega il politologo Mohamed Darif - Contrastare l’islam radicale richiede che, dall’altro lato, ci si opponga al proselitismo cristiano. Si tratta di tagliare l’erba sotto i piedi degli islamisti che criticano il laisser-faire dello Stato nei confronti dei missionari evangelici”.
Il re ha dato il la e tutti lo hanno seguito. Fedele al nuovo credo ufficiale, il direttore di Dar Al Hadith Al Hassania, Ahmed Khamlichi, in un discorso del 2008 ha fatto una lista, voluta dal Comandante dei credenti, di tutti i nemici dell’islam moderato in salsa marocchina. Vi si ritrovano gli sciiti, i salafisti, gli atei e, last but not least, i cristiani evangelici.  Questa espressione a connotazione religiosa, gergo del ministero degli affari islamici, è stata oramai ripresa dal ministero dell’interno per giustificare le espulsioni di cristiani.
E’ un messaggio inviato a tutti gli attori politici che da anni criticano l’inerzia delle autorità di fronte allo sviluppo del fenomeno evangelico. Il PJD ha più volte esortato il governo a sostenere le associazioni che operano per diffondere l’islam per contrastare il proselitismo cristiano. Sulla stessa lunghezza d’onda del partito islamista, e in nome del principio che “è meglio prevenire che curare”, l’Istiqlal ha proposto una riforma dei programmi scolastici per rafforzare i sentimenti patriottici attraverso i valori dell’islam. E’ non è l’unica iniziativa del partito di Abbas El Fassi: si ricorda che nel 2005 il deputato istiqlano Abdelhamid Aouad ha rivolto una interpellanza al ministro degli affari islamici, Ahmed Taoufik, chiedendogli di essere più fermo nelle questioni di proselitismo. Nell’occasione Aouad sosteneva che i missionari cristiani avevano come obiettivo quello di convertire il 10% dei marocchini entro il 2020.

Tolleranza zero
In realtà il deputato dell’Istiqlal ha lanciato cifre azzardate, giacché il carattere clandestino delle conversioni non consente di avere dati affidabili.  E lo stesso ha fatto un centro islamista marocchino affermando, in uno studio, che 150.000 marocchini si sarebbero già convertiti o sarebbero stati avvicinati da missionari cristiani.
La realtà è completamente diversa. “Secondo le stime più affidabili, ci sarebbero al massimo duemila convertiti marocchini”, afferma Zineb El Rhazoui, autore di una ricerca sulla conversione al cristianesimo in Marocco, promossa dalla Ecole des hautes études en sciences sociales di Parigi. L’invasione evangelica sarebbe dunque un mito e la “sicurezza spirituale” dei Marocchini non è posta in serio pericolo. E tuttavia per contrastare le voci conservatrici che lanciano l’allarme, le autorità hanno decretato una tolleranza zero. Hanno anche creato da un po’ di tempo un’unità di vigilanza per tenere sotto controllo il proselitismo cristiano. Secondo le cifre pubblicate sulla stampa, i servizi di sicurezza avrebbero registrato 36 “basi evangeliche”, tenute da 202 missionari. Si tratta per lo più di nordamericani, inglesi e francesi, e sono preti, insegnanti, ingegneri, medici e imprenditori.
E tuttavia questa politica di schedatura sarebbe inutile. “Contrariamente a quanto si crede, nelle città le conversioni non avvengono per opera dei missionari. Molti marocchini sono diventati cristiani guardando i canali satellitari evangelici in lingua araba”, spiega Zineb El Rhazoui. Secondo Brother Rachid, televangelista marocchino sul canale Al Hayat, i Marocchini si situerebbero in terza posizione nella classifica delle richieste di informazioni sulla religione cristiana via mail o telefono, subito dopo Egiziani e Algerini. “Al Hayat è dotata di un attirail web tra i più completi: podcasting, programmi e siti internet interattivi e forum di discussione su Paltaik”, ci dice Zineb El Rhazoui. Il canale assicura inoltre un “servizio clienti” e mette in contatto i Marocchini desiderosi di convertirsi con i cristiani locali più vicini.

Libertà di culto… in teoria
Khadija, 18 anni, si è messa in contatto coi cristiani marocchini attraverso Facebook. “Desideravo convertirmi, ma non sapevo come fare – racconta - Ho trovato diversi gruppi cristiani marocchini su Facebook. Dopo averli contattati, mi hanno chiamato per saperne di più sulle mie intenzioni e le mie motivazioni” . Utilizzare tutte le risorse della rete sociale virtuale, e l’anonimato di Internet in generale, è un modo di reagire alla semiclandestinità nella quale sono relegati i cristiani marocchini. Perché, anche se nessuna legge condanna l’apostasia, i convertiti sono soggetti a pressioni quotidiane da parte delle Autorità. “Due giorni prima della chiusura dell’orfanatrofio di Ain Leuh, ho ricevuto la visita di un agente della DST (Servizio di informazione) che mi ha fatto domande sulla mia conversione. Non è stata la prima volta e certamente non sarà l’ultima”, racconta Hicham, 39 anni, pastore a Casablanca, abituato a questi interrogatori  estemporanei. E aggiunge: “I servizi segreti conoscono la maggior parte dei pastori marocchini. E un buon numero di cristiani sono schedati”.  Le autorità si giustificano sostenendo che questa sorveglianza è diretta ad evitare a tutti i costi i possibili gesti di un pazzo che piombi nel mezzo di una riunione di cristiani marocchini per far loro pagare il ripudio dell’islam. Prima di tutto l’ordine pubblico. “La DST assicura la nostra sicurezza”, ammette molto volentieri un convertito.
Il problema è altrove. L’articolo 6 della Costituzione “garantisce a tutti il libero esercizio dei culti”. Il codice penale riafferma ciò stabilendo che “chiunque, con violenza o minaccia, costringa o impedisca ad una o più persone di esercitare un culto o di assistere all’esercizio di un culto è punito con la prigione da sei mesi a tre anni e con un’ammenda da 100 a 500 dirham”. Ma nei fatti questa libertà garantita dalla legge viene accordata solo ai cristiani stranieri e viene ignorata nei confronti dei cristiani marocchini. “Il sistema di gestione dello Stato segue un modello giacobino ed è retto dunque da una logica laica che riconosce la libertà di coscienza e di culto come una libertà individuale. E tuttavia il sistema di legittimazione del potere è essenzialmente basato sulla religione di Stato: l’islam”, spiega il politologo Mohamed Darif. Sacro paradosso. E non è il solo. “Per lo Stato ogni marocchino nato non ebreo è considerato necessariamente mussulmano, sebbene non sia stabilito da nessuna legge”, aggiunge Ahmed Assid, filosofo e ardente difensore della laicità.

Il cammino della croce
 Incastrati nel loro statuto di “mussulmani malgrado loro”, ai Marocchini convertiti al cristianesimo  è vietato l’accesso alle chiese ufficiali che si trovano in Marocco, aperte solo ai cristiani stranieri. Per poter pregare, sono costretti a riunirsi in appartamenti, quasi di nascosto e mai in più di venti persone per non attirare l’attenzione. Quando una chiesa supera questo numero di adepti, si scinde in due. Perché, al di là dello Stato, è la società che nega loro il diritto di esistere. E’ così che, per paura di essere rifiutati, molti convertiti praticano la loro religione esclusivamente tra di loro. In spazi protetti insomma. “Agli occhi della gente, convertirsi è peggio che non credere in dio. Un ateo è considerato come una pecorella smarrita, mentre un Marocchino convertito è considerato al pari di un traditore. Come uno passato all’altro campo”, testimonia un cristiano marocchino. “Veniamo presentati come gente interessata che avrebbe scelto un’altra religione in cambio di soldi o per ottenere un visto per gli Stati Uniti. Mentre al contrario si tratta di un atto di impegno totale del quale paghiamo quasi ogni giorno il prezzo sul piano umano. Io sono stato perfino licenziato perché il mio datore di lavoro ha scoperto che ero cristiano”, si indigna un altro convertito. “In più, nessuno dice che ogni membro di una chiesa deve versare il 10% del suo salario alla comunità. Essere cristiani in Marocco costa più di quanto procuri”.
Coscienti di essere degli UFO in ambiente ostile, i convertiti sviluppano dei riflessi comunitari. Si conoscono quasi tutti, grazie ai loro siti internet, ed organizzano degli eventi tra di loro per sottrarsi alla morte sociale alla quale sono condannati. “Facciamo delle gite insieme perché i fedeli sono si sentano isolati dal resto della società o si vergognino della loro fede. Si invitano anche i cristiani che abitano in altre città del Marocco, è una maniera di far loro sentire che non sono soli”, confida il pastore Hicham.

Coming out in vista?
Discreti in tempi ordinari, i cristiani marocchini ne hanno però abbastanza di piegare la schiena.  I fastidi seguiti alla vicenda di Ain Leuh sono stati per loro la goccia che ha fatto traboccare il vaso.  Si sono accordati per scrivere un comunicato nel quale chiedono al governo di fermare “ogni tipo di molestia securitaria sistematica, di arresto, di detenzione e di ispezione che abbia il solo scopo di umiliare i cristiani e di forzarli a rinunciare alle loro convinzioni religiose”.  Chiedono anche di essere riconosciuti come cristiani marocchini e che sia riconosciuto loro “il diritto di culto”. Per davvero e non solo sulla carta. Diffuse in internet, le rivendicazioni dei cristiani marocchini hanno avuto un’ eco favorevole all’interno della comunità. I convertiti non pensano ancora a marce o sit-in per essere riconosciuti, ma nella idea dei promotori del comunicato si tratta di un primo passo verso l’apertura di un dibattito pubblico sulla libertà di culto. “In una intervista Mohammed VI ha affermato che nella sua qualità di Comandante dei credenti aveva il compito di assicurare la libertà di culto non solo per i mussulmani, ma anche agli ebrei e ai cristiani”, ricorda uno dei redattori del comunicato. I cristiani marocchini non contestano d’altronde lo statuto di Amir al mouminine (Comandante dei credenti) del re. Vogliono solo non essere più esclusi dal novero dei credenti.




Confessioni

Hicham, 39 anni, Pastore
“Mio padre, mussulmano molto pio, ha accettato la mia scelta”
“Sono cristiano dal 1990. Sono cresciuto in una famiglia di Souss, mussulmana e molto praticante. Mi sono sempre posto molte domande, leggendo molto a proposito dell’islam.  Ho anche seguito dei corsi di Charia all’università per 4 anni e mi ha colpito la sfilza di contraddizioni del Corano. All’epoca ascoltavo le radio e i canali cristiani, mantenendomi in corrispondenza con delle associazioni evangeliche. Ho deciso in seguito di seguire dei corsi di teologia cristiana all’università di Beyrut. Non mi sono mai nascosto perché, fin dal mio arrivo in Libano, ho dichiarato la mia presenza all’ambasciata del Marocco a Beirut, specificando gli studi che seguivo. Tornato in Marocco, ho cercato di organizzarmi come potevo per praticare la mia religione. Ci si ritrovava con altri Marocchini cristiani in qualche caffè per pregare. Aprivamo le nostre Bibbie sotto gli occhi di tutti, e ciò non costituiva alcun problema. Ordinato pastore, dirigo oggi una chiesa di cristiani marocchini. Ci si riunisce 2 o 3 volte per settimana in un appartamento. Mio padre, mussulmano assai pio, ha finito per accettare la mia scelta. Mantengo ancora oggi ottime relazioni coi miei fratelli e i miei genitori. Io rispetto la loro fede ed essi rispettano la mia”.

Mehdi, 25 anni, agente di commercio

“Pensavo di essere il solo cristiano marocchino”
“A 6 anni, mio padre mi costringeva ad alzarmi all’alba per fare la preghiera. Stanco di svegliarmi così presto, ho finito un giorno per respingere tutto: dio, l’islam ecc. Questo episodio è all’origine della mia rivolta. Qualche anno più tardi ho scoperto il Nuovo Testamento nella libreria di mio zio. Sono stato colpito da un passaggio che parlava di amore e di perdono. Durante i miei anni di liceo, portavo d’altronde sempre una bibbia con me ed una croce. Un giorno, un uomo che mi aveva sorpreso mentre leggevo la Bibbia mi ha invitato ad una riunione di Al Adl Wal Ihsane. Sono rimasto bloccato 40 giorni da simpatizzanti del movimento. Ne sono uscito depresso. In seguito ho aderito ad un partito dell’estrema sinistra. Credevo di poter trovare la mia pace interiore in un movimento ateo. Ma in verità ero ancora alla ricerca di me stesso. Ho cominciato a seguire dei corsi biblici per corrispondenza. All’epoca pensavo di essere il solo cristiano marocchino, poi ho scoperto, attraverso un sito internet, che eravamo più numerosi di quanto immaginassi. Dopo aver studiato il Vangelo per diversi mesi, ho finito per aderire ad una “chiesa” di Casablanca.

Houria, 20 anni, studentessa
“Un mio amico non voleva farsi vedere in compagnia di un’empia”
A quattordici anni mi sono messa il velo a richiesta di mio padre.  E’ stato il momento in cui ho cominciato a nutrire dubbi. Il trattamento riservato alle donne nel Corano mi sembrava ingiusto. A 15 anni mi sono tolta il velo contro la volontà di mio padre. Sono diventata atea. Nello stesso periodo ho scoperto delle trasmissioni radiofoniche tenute da alcuni maghrebini cristiani. Si parlava molto del vangelo, di Gesù, l’idea che Dio è amore mi ha sedotta. A 18 anni sono diventata cristiana. I miei genitori non lo sapevano ancora, così ho continuato a digiunare durante il ramadan per rispetto nei loro confronti. Quando dovevo recitare il Corano in loro presenza, lo intonavo come una canzone, senza che le parole mi toccassero o avessero un senso per me. Io volevo annunciare loro la mia conversione con gradualità e lasciare loro il tempo di accettarla.  Ho confidato ad uno dei miei amici di infanzia di essere cristiana. Mi ha respinto confessando che il fatto non gli causava alcun problema personale, ma che non voleva essere visto in giro in compagnia di un’empia. In seguito ho incontrato numerosi Marocchini cristiani sul net. Adesso ho rapporti solo con loro”.

Imane, 30 anni, quadro
“Per la mia famiglia sono una traditrice”
“Molto presto mi sono definita un’atea rifiutando l’islam. Verso i 15 anni ho cominciato ad essere agnostica. Dal momento che la maggior parte dei miei amici era francese o franco-marocchina, ho potuto soddisfare la mia curiosità e avere accesso ad una Bibbia in francese. Qualche anno più tardi ho studiato in un’università privata dove ho incontrato giovani cristiani del mondo intero che mi hanno consentito di capire più profondamente il cristianesimo. Ho potuto finalmente studiare i quattro vangeli uno per uno. A 18 anni sapevo di essere cristiana.  Non l’ho vissuto come un “cambio” di religione, ma come una risposta al malessere che covavo da anni. Quando tornavo dai miei genitori, dovevo nascondere la mia bibbia, e dovevo trovare scuse per uscire la domenica mattina, prendere un piccolo taxi e andare a pregare in una chiesa ben conosciuta. Indossavo un berretto e tentavo di nascondere i miei tratti arabi. C’era sempre un poliziotto nella piazza e il guardiano della chiesa era molto curioso. Ho dovuto attendere di lasciare il Marocco per potermi battezzare, nel 2001, negli Stati Uniti, dopo aver seguito un programma di catechismo per adulti. Quando la mia famiglia lo ha saputo, mi ha trattato come una traditrice”.




Ritratto

Il fratello nemico
“Brother Rachid” è l’animatore del canale evangelico Al Hayat. Marocchino convertito al cristianesimo, gli integralisti hanno posto una taglia sulla sua testa per i suoi attacchi contro l’islam.
Prima di diventare “Brother”, Rachid dirigeva una società di informatica in Marocco. Paese in cui è nato nel 1973 a El Jadida.  “E’ un Doukkali di diritto”, dice uno dei suoi amici. A 12 anni il piccolo Rachid scopre Gesù, una sera di ramadan, attraverso la radio. E’ la svolta: diventa cristiano. I suoi genitori lo ripudiano e suo padre, imam in una moschea, non gli rivolge più la parola. Rachid incontra allora dei Marocchini cristiani, prega con loro e, soprattutto, lancia un movimento. “Non vogliamo più nascondere la nostra fede, rivendichiamo il diritto di parlare della nostra religione e di avere la Bibbia in arabo”, ci spiega.  Questa audacia gli vale numerose seccature da parte della DST, che lo costringe a lasciare il territorio nazionale nel 2005. Nello stesso periodo comincia a collaborare al canale televisivo Al Hayat, dove presenta il programma “Una domanda audace” e diventa la star dei cristiani marocchini. “Sei il mio eroe”, gli ha scritto un’ammiratrice su Facebook. Ma i suoi detrattori sono moltissimi. Nel corso della trasmissione, Brother Rachid rivolge soprattutto critiche al Corano e gli haidith ("racconto, narrazione" ma ha un significato molto più importante perché è parte costitutiva della cosiddetta Sunna, la seconda fonte della Legge islamica - shari'a - dopo lo stesso Corano, ndt). “L’islam si riserva il diritto di criticare il cristianesimo, il cristianesimo deve fare altrettanto”, replica. Ma Brother Rachid spesso esagera, prendendosela direttamente col profeta Maometto.  Scatena una personale guerra di religione, ponendo in contrapposizione cristiani e mussulmani. Pensa di essere investito di una missione: “Voglio proporre ai mussulmani un’altra scelta religiosa”, ci confida. E questa religione è la sua e quella di Cristo, evidentemente. Per poter condividere “la parola di dio” coi suoi concittadini, è stato il primo a tradurre la Bibbia e 27 versetti del Corano in darija (la lingua marocchina, ndt). E’ troppo per gli islamisti, che minacciano quotidianamente di morte questo “fratello” che aggiunge provocazione a provocazione. Per ragioni di sicurezza Brother Rachid non svela quale sia il paese in cui vive e nasconde accuratamente la sua vera identità. La polizia vigila costantemente la sua abitazione. Al telefono Brother Rachid non fornisce particolari sulla sua vita.  Ci dice solo che è sposato, padre di tre bambini e che si è oggi riconciliato coi suoi parenti.  Brother Rachid dice di parlare regolarmente coi suoi genitori e progetta anche di tornare in Marocco. Non aggiunge altro.




Essere e apparire
“Io devo garantire la libertà di culto e, preciso, non solo quella dei mussulmani. Le tre religioni, mussulmana, ebraica e cristiana, devono potersi esprimere in piena libertà, sicurezza, serenità”. Difficile essere più ecumenico di quanto lo sia stato Mohammed VI in questa dichiarazione rilasciata a Le Figaro il 4 settembre 2001. E tuttavia, tra il significato di queste parole (un messaggio trasmesso all’estero sulla tolleranza religiosa del regno) e la realtà dei fatti, vi è uno scarto di cui fanno le spese i Marocchini convertiti al cristianesimo. Perché la pretesa tolleranza, di cui mena tanto vanto il trono alawita, passa in secondo piano quando il consenso sociale è minacciato. Accettare la diversità religiosa dei marocchini equivale a indebolire l’islam, che costituisce il fondamento principale su cui si regge la monarchia. L’islam è l’elemento federatore della identità marocchina, che trascende tutte le differenze, come ha scritto l’islamologo Mohamed Arkoun.  Aderendo al cristianesimo, ripudiando il loro statuto di mussulmano,  i convertiti si ritrovano quindi esclusi dalla società, considerati dei traditori, privati della loro marocchinità, costretti a galleggiare tra l’essere e l’apparire. Nel quotidiano, essi vivono secondo le scadenze liturgiche segnate da feste religiose che non sono più loro: digiunano nonostante tutto e festeggiano Natale, la nascita di Gesù, il loro nuovo profeta, di nascosto. Sul piano pratico essi non hanno alcuna esistenza legale, costretti a sposarsi secondo la legislazione mussulmana e ad essere sepolti secondo i riti ilsamici. Il problema è culturale, sociale e identitario. Si pone sia al livello individuale che collettivo. E ci pone interrogativi profondi: si ha il diritto, in un paese che pretende di essere moderno, di ridurre migliaia di Marocchini al silenzio?





 


Torna alla home
Dichiarazione per la Privacy - Condizioni d'Uso - P.I. 95086110632 - Copyright (c) 2000-2025