Marocco
Aime VI, Giove e il Biondastro con un buco nell'orecchio
- Dettagli
- Visite: 10119
Marocco, 20 agosto 2024 - Una storiella divertente, ma non fatua, di Ahmed Bensaada, che vede Aime VI (il re del Marocco, Mohammed VI), Giove sul viale del tramonto (Emmanuel Macron) e il Biondastro con un buco nell'orecchio (Donald Trump) cercare di sopprimere la causa del popolo saharawi, senza riuscirci... Leggi tutto: Aime VI, Giove e il Biondastro con un buco nell'orecchio
Write comment (0 Comments)Dopo l'Africa, il re del Marocco muove le sue pedine diplomatiche nel Golfo Persico
- Dettagli
- Visite: 5374
Marocco, 28 novembre 2017 - In viaggio ufficiale negli Emirati arabi uniti, Mohammed VI si recherà subito dopo in Qatar (nella foto, il monarca del Marocco negli Emirati arabi uniti)Leggi tutto: Dopo l'Africa, il re del Marocco muove le sue pedine diplomatiche nel Golfo Persico
Write comment (0 Comments)Il principe ereditario dell'Arabia Saudita, l'amico (molto) suscettibile del Marocco
- Dettagli
- Visite: 6282
Marocco, 28 novembre 2017 - Ecco un articolo che risale ad agosto, ma spiega bene le ragioni di una non scontata presa di distanza del Marocco dal tradizionale alleato saudita, e il suo tentativo di proporsi come mediatore nella crisi del Golfo (nella foto, il principe Moahmmed bin Salman)Leggi tutto: Il principe ereditario dell'Arabia Saudita, l'amico (molto) suscettibile del Marocco
Write comment (0 Comments)Lo strano caso del Re assenteista
- Dettagli
- Visite: 11975
Marocco, novembre 2017 - Nonostante accentri nelle sue mani buona parte del Potere esecutivo, il re del Marocco, Mohamed VI (nella foto) è un assenteista. Passa gran parte del suo tempo in vacanza e all'estero. Ma guai a parlarne apertamente...Leggi tutto: Lo strano caso del Re assenteista
Write comment (0 Comments)Il Marocco vedrà un’altra Primavera araba?
- Dettagli
- Visite: 5736
Marocco, luglio 2017 - È possibile che il Marocco abbia una parte importante nell’attuale conflitto nel Golfo, e questo potrebbe influenzare il futuro del Marocco, che può ancora ritrovarsi ad essere il campo di battaglia per le lotte tra i giganti del mondo (nella foto, una manifestazione contro il regime)Leggi tutto: Il Marocco vedrà un’altra Primavera araba?
Write comment (0 Comments)Marocco: il re è nudo dietro al suo scudo
- Dettagli
- Visite: 7238
Marocco, giugno 2017 - Oramai il re è solo, nudo dietro al suo enorme scudo securitario, esposto a pericoli crescenti. Gli altri partiti politici, quelli creati di sana pianta dal ministero dell’Interno o incoraggiati sotto banco dal Palazzo, non servono a niente perché non rappresentano i Marocchini...Leggi tutto: Marocco: il re è nudo dietro al suo scudo
Write comment (1 Comment)Che succede nel Rif marocchino ?
- Dettagli
- Visite: 5730
Marocco, giugno 2017 - La regione del Rif marocchino è in rivolta da mesi. Djamel Alilat, giornalista del quotidiano algerino El Watan, c'è andato per fare un reportage. E' stato fermato dalla polizia marocchina e poi espulso. Ecco il suo racconto (nella foto, Liberate Zefzafi)Leggi tutto: Che succede nel Rif marocchino ?
Write comment (0 Comments)Un generale israeliano racconta come il Marocco ha aiutato Israele a vincere la guerra del 1967 (in cambio dell’assassinio di Ben Barka)
- Dettagli
- Visite: 9542
Marocco, giugno 2017 - Cinquanta anni fa l'esercito israeliano sgominava gli eserciti arabi, dando inizio alla interminabile occupazione della Palestina. Un ex generale della Intelligence israeliana rivela che ciò fu possibile per il tradimento di Hassan II, re del Marocco dell'epoca. E che Israele ricambiò il "favore" aiutandolo ad uccidere Ben Barka (nella foto, Hassan II)Marocco: il processo per i fatti di Gdeim Izik rinviato a marzo
- Dettagli
- Visite: 8584
Marocco, gennaio 2017 - Rinviato al 13 marzo il processo contro i 25 Saharawi accusati di avere assassinato alcuni elementi delle forze dell’ordine marocchine nel 2010, in un accampamento nei pressi di Laâyoune (nella foto, il campo di Gdeim Izik, smantellato l'8 novembre 2010)Leggi tutto: Marocco: il processo per i fatti di Gdeim Izik rinviato a marzo
Write comment (0 Comments)La giustizia marocchina, strumento di potere e di repressione
- Dettagli
- Visite: 6771
Marocco, dicembre 2016 - La corte d’appello di Rabat ha respinto, lunedì, la richiesta di libertà provvisoria per i 21 detenuti saharawi di Gdeim Izik, condannati nel 2013 dal tribunale militare unicamente sulla base di confessioni estorte con la tortura (nella foto, gli imputati un aula)Leggi tutto: La giustizia marocchina, strumento di potere e di repressione
Write comment (0 Comments)Gdeim Izik, la vicenda che imbarazza il Palazzo
- Dettagli
- Visite: 6091
Marocco, dicembre 2016 - Il processo d’appello contro venticinque militanti saharawi accusati di avere ucciso dei poliziotti marocchini durante lo smantellamento del campo di Gdeim Izik, nel 2010, è stato rinviato (nella foto, manifestazione a Parigi in favore dei prigionieri)Leggi tutto: Gdeim Izik, la vicenda che imbarazza il Palazzo
Write comment (0 Comments)Sahara occidentale. Il processo che non piace agli amici del re del Marocco
- Dettagli
- Visite: 6128
Marocco, dicembre 2016 - Comincia oggi, 26 dicembre 2016, a Rabat il processo d'appello contro i venticinque detenuti saharawi condannati per i fatti di Gdeim Izik. Dopo l'annullamento della sentenza di primo grado emessa dalla Corte di Cassazione marocchina (nella foto, il campo di Gdeim Izik)Leggi tutto: Sahara occidentale. Il processo che non piace agli amici del re del Marocco
Write comment (0 Comments)Il Marocco condannato dal Comitato dell’ONU contro la tortura
- Dettagli
- Visite: 5711
Marocco, dicembre 2016 - Il Marocco è stato condannato dal Comitato dell'ONU contro la tortura per i maltrattamenti inflitti a Ennaama Asfari, e agli altri detenuti per i fatti di Gdeim Izik (nella foto, Ennaama Asfari)Leggi tutto: Il Marocco condannato dal Comitato dell’ONU contro la tortura
Write comment (0 Comments)Marocco: la duplice crisi con la UE e l’ONU vista da un alto funzionario algerino
- Dettagli
- Visite: 6305
Marocco, maggio 2016 - L’Algeria sostiene, per ciò che concerne il Sahara Occidentale, una posizione di principio, di giustizia e di legalità internazionale, ferma contro ogni crisi, ogni ricatto, ogni pressione internazionale, e anche contro l’usura del tempo (nella foto, Ban Ki-moon in un campo di rifugiati saharawi)Leggi tutto: Marocco: la duplice crisi con la UE e l’ONU vista da un alto funzionario algerino
Write comment (0 Comments)Ancora problemi per Ali Lmrabet
- Dettagli
- Visite: 6696
Marocco, settembre 2015 - Ancora problemi per Ali Lmrabet, uno dei "100 eroi dell'informazione", secondo Reporters sans frontières. E' riuscito, dopo uno sciopero della fame di oltre trenta giorni, ad ottenere i suoi documenti di identità, ma adesso il ministro dell'interno marocchino gli ha bloccato l'attività commerciale che svolgeva in attesa di poter ricominciare a fare il giornalista... L'obiettivo è di cacciarlo dal Marocco (nella foto, Ali Lmrabet)
Leggi tutto: Ancora problemi per Ali Lmrabet
Write comment (0 Comments)Chi è Ali Lmrabet
- Dettagli
- Visite: 8556
Marocco, agosto 2015 - Il governo marocchino proprio non sopporta che Ali Lmrabet riprenda a fare il suo mestiere di giornalista. Dopo averlo imprigionato e interdetto dalla professione per dieci anni, adesso gli negano il rinnovo dei suoi documenti, indispensabili per poter riaprire i suoi giornali: Demain (in francese) e Doumane (in arabo) (nella foto, Ali Lmrabet)
Leggi tutto: Chi è Ali Lmrabet
Write comment (0 Comments)
.png)





