Washington affronta l’ira del popolo tunisino
- Dettagli
- Visite: 4723
Voltairenet - 24 gennaio 2011
Washington affronta l’ira del popolo tunisino
di Thierry Meyssan*
Mentre i media occidentali celebrano la "Jasmine Revolution", Thierry Meyssan svela il piano statunitense per cercare di fermare l’ira del popolo tunisino e mantenere questa discreta retroguardia della CIA e della NATO. Secondo lui il fenomeno insurrezionale non è finito e la vera rivoluzione, tanto temuta dagli occidentali, potrebbe presto cominciare
Le grandi potenze non amano i rivolgimenti politici fuori dal loro controllo e che contrastano i loro piani. Gli eventi che hanno scosso la Tunisia il mese scorso, non fanno eccezione a questa regola, anzi.
È quindi tanto più sorprendente che i principali media internazionali, scagnozzi indefettibili del sistema di dominio mondiale, siano improvvisamente entusiasti per la "rivoluzione dei gelsomini" e che moltiplichi le inchieste e gli articoli sulle fortune di Ben Ali, che ignoravano nonostante il loro lusso ostentato. È che gli occidentali corrono dietro a qualcosa che gli è sfuggito dalle mani e che vorrebbero recuperare descrivendolo secondo i loro desideri.
Innanzitutto, si deve rilevare che il regime di Ben Ali è stato sostenuto da Stati Uniti e Israele, Francia e Italia.
Considerata da Washington come uno stato di secondaria importanza, la Tunisia è stato utilizzata sul piano della sicurezza, più che economico. Nel 1987, un colpo di stato morbido fu organizzato, rimuovendo il presidente Habib Bourguiba a favore del suo ministro degli interni, Zine el-Abidine Ben Ali. Questi è un agente della CIA addestrato alla Senior Intelligence School di Fort Holabird. Secondo alcune voci recenti, l’Italia e l’Algeria erano associate alla conquista del potere [1].
All’arrivo al Palazzo della Repubblica, ha istituito una Commissione Militare congiunta con il Pentagono. Si riuniva ogni anno, a maggio. Ben Ali, che era diffidente nei confronti dei militari, la mantenne in un ruolo marginale e subalterno, con l’eccezione del Gruppo delle Forze Speciali che si addestrava con i militari statunitensi e si occupava di "anti-terrorismo” regionale. I porti di Biserta, Sfax, Susa e Tunisi sono aperti alle navi della NATO e nel 2004, la Tunisia fece parte del "Dialogo Mediterraneo" dell’Alleanza.
Washington non si aspettava nulla di speciale da questo paese economicamente, lasciando quindi che Ben Ali tosasse la Tunisia. Qualsiasi azienda che si sviluppa riceveva la richiesta di cedere il 50% del suo capitale e dei dividendi che ne ne derivavano. Tuttavia, le cose si guastarono nel 2009, quando la famiglia al potere, passò dal mangiare all’avidità, intendendo sottomettere anche le imprese statunitensi al suo racket.
Da parte sua, il Dipartimento di Stato anticipò l’inevitabile fine del presidente. Il dittatore ha accuratamente eliminato i suoi rivali e non ha successori. Bisognava immaginare una successione solo se morisse. Una sessantina di persone che potessero svolgere un ruolo politico ulteriore furono assunte. Ciascuno ricevette un addestramento di tre mesi a Fort Bragg e, quindi, uno stipendio mensile [2]. Il tempo passa ...
Anche se il presidente Ben Ali continua la retorica anti-sionista, in vigore nel mondo musulmano, la Tunisia offre varie strutture all’insediamento ebraico di Palestina. Gli israeliani di origine tunisina sono autorizzati a viaggiare e a commerciare nel paese. Ariel Sharon stesso viene invitato a Tunisi.
La rivolta
L’auto-immolazione di un venditore ambulante, Mohamed el-Bouazizi, il 17 dicembre 2010, dopo che la sua bancarella e i suoi prodotti sono sequestrati dalla polizia, ha dato il segnale delle prime rivolte. Gli abitanti di Sidi Bouzid si riconoscono in questo dramma personale e si sollevano. Gli scontri si diffondono in diverse regioni, quindi nella capitale. Il sindacato UGTT e un gruppo di avvocati manifestano, suggellando senza rendersene conto, l’alleanza tra borghesia e classi popolari in una organizzazione strutturata.
Il 28 dicembre, il Presidente Ben Ali cerca di prendere le cose in mano. Si reca al capezzale del giovane Mohamed el-Bouazizi e la sera s’indirizza alla nazione. Ma il suo discorso televisivo esprime la sua cecità. Ha denunciato i manifestanti come estremisti e mercenari agitatori, e annuncia una feroce repressione. Lungi dal calmare gli eventi, il suo intervento trasforma la rivolta popolare in insurrezione. Il popolo tunisino semplicemente non contesta più l’ingiustizia sociale, ma il potere politico.
A Washington, vedono che "il nostro agente Ben Ali" non controlla più nulla. I consiglieri della Sicurezza Nazionale Jeffrey Feltman [3] e Colin Kahl [4], concordano sul fatto che sia giunto il momento di mollare questo dittatore usurato e di organizzare la sua successione prima che la rivolta si trasformarsi in una vera e propria rivoluzione, vale a dire in una sfida al sistema.
Si è deciso di mobilitare i media in Tunisia e all’estero, per contenere l’insurrezione. Si concentra l’attenzione dei tunisini sulle questioni sociali, la corruzione di Ben Ali e la censura della stampa. Tutto, purché non si discuta delle ragioni che hanno portato Washington a installare il dittatore, 23 anni prima, e a proteggerlo mentre monopolizzava l’economia nazionale.
Il 30 dicembre, il canale televisivo privato Nessma sfidava il regime diffondendo le notizie sulla rivolta e organizzava un dibattito sulla necessaria transizione verso la democrazia. Nessma TV appartiene al gruppo italo-tunisino di Tarak Ben Ammar e Silvio Berlusconi. Il messaggio è perfettamente comprensibile per gli indecisi: il sistema è incrinato.
Contemporaneamente, gli esperti degli Stati Uniti (così come serbi e tedeschi) sono inviati in Tunisia per incanalare l’insurrezione. Sono loro che, cavalcando le emozioni collettive, cercano di imporre slogan nelle manifestazioni. Secondo la tecnica delle cosiddette "rivoluzioni" colorate, sviluppata dall’Albert Einstein Institution di Gene Sharp [5], concentrano l’attenzione sul dittatore, per evitare qualsiasi discussione sul futuro politico del paese. Questo è lo slogan "Ben Ali sloggia!” [6].
Nascosto sotto lo pseudonimo di Anonimo, la cyber-squadra della CIA, già utilizzata nei confronti dello Zimbabwe e l’Iran, hackerizza i siti ufficiali tunisini e installa un minaccioso messaggio in inglese.
L’insurrezione
I tunisini continuano spontaneamente a sfidare il regime, a scendere in massa nelle strade, bruciando stazioni di polizia e negozi appartenenti a Ben Ali. Con coraggio, alcuni di loro pagano col sangue. Patetico, il dittatore esautorato s’agita senza capire.
Il 13 gennaio ha ordinato all’esercito di sparare sulla folla, ma il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito si rifiuta. Il generale Rashid Ammar, che è stato contattato dal comandante di Africom, generale William Ward, annuncia al presidente che Washington gli ha ordinato di andarsene.
In Francia, il governo di Sarkozy non è stato informato della decisione degli Stati Uniti e non ha analizzato i vari cambi di casacca. Il ministro degli Esteri, Michele Alliot-Marie, si propone di salvare il dittatore inviandogli consiglieri e attrezzature per l’applicazione della legge, per mantenerlo al potere attraverso processi più puliti [7]. Un aereo cargo è stato noleggiata Venerdì 14. Quando le procedure di sdoganamento sono finite a Parigi, è troppo tardi: Ben Ali non ha bisogno di aiuto, è già fuggito.
I suoi ex amici di Washington e Tel Aviv, Parigi e Roma, gli rifiutano l’asilo. Finisce a Riad. Dove avrebbe portato con sé 1,5 tonnellate di oro rubato dal Ministero del Tesoro, cosa smentita dalle autorità ancora al potere.
Il logo della "Rivoluzione dei Gelsomini" appare al momento esatto della caduta di Ben Ali. Al centro, riconosciamo il pugno alzato, un simbolo ex comunista usato da Otpor in tutte le rivoluzioni colorate in Serbia. Visto da Washington, è importante affermare che gli eventi sono finiti e che sono parte di una dinamica internazionale liberale. Inoltre, il titolo è scritto in inglese e la bandiera della Tunisia è ridotto ad un mero ornamento sulla lettera R.
Dei gelsomini per calmare i tunisini
I consulenti della comunicazione strategica degli Stati Uniti, quindi, tentano di fischiare la fine della partita, mentre il primo ministro uscente forma un governo di continuità. E’ qui che le agenzie stampa lanciano la "Jasmine Revolution" (in inglese per favore). I tunisini, garantiscono, hanno conseguimento la loro "rivoluzione colorata". Un governo di unità nazionale è formato. Tutto è bene quel che finisce bene.
Il termine "Jasmine Revolution" lascia un gusto amaro ai tunisini più anziani: è quello che la CIA aveva usato per comunicare durante il golpe del 1987 che pose Ben Ali al potere.
La stampa occidentale, ora più controllata dall’Impero che non la stampa tunisina- ha scoperto la ricchezza illecita di Ben Ali che ignorava finora. Si dimentica la soddisfazione accordata dal direttore del FMI, Strauss-Kahn Domique, ai dirigenti del paese, pochi mesi prima dei disordini [8]. E si dimentica l’ultimo rapporto di Transparency International, che aveva dichiarato che la Tunisia era meno corrotta rispetto a degli stati dell’Unione Europea come l’Italia, Romania e Grecia [9].
I miliziani del regime, che avevano diffuso il terrore tra i civili durante i disordini, costringendoli a organizzarsi in comitati di autodifesa, scompaiono nella notte.
I tunisini ritenuti spoliticizzati e manipolati, dopo anni di dittatura, si mostrano assai maturi. Scoprono che il governo di Mohammed Ghannouchi è "Benalismo senza Ben Ali". Nonostante alcune operazioni di facciata, i capi del partito (RCD) conservano i ministeri sovrani. I sindacalisti della UGTT rifiutano di aderire alle manifestazioni degli Stati Uniti e si dimettono dalle cariche che gli sono state assegnate.
Per grazia del produttore Tarak Ben Ammar (padrone di Nessma TV), la regista Moufida Tlati diventa ministro della Cultura. Meno spettacolare, e più significativo, Ahmed Najib Chebbi, una pedina del National Endowment for Democracy, diventa ministro per lo Sviluppo regionale. O ancora, l’oscuro Amanou Slim, un blogger rotto ai metodi dell’Albert Einstein Institute, diventa segretario di stato alla Gioventù e allo Sport, a nome del fantomatico Partito Pirata collegato all’auto-proclamato gruppo Anonymous.
Naturalmente, l’Ambasciata degli Stati Uniti non ha chiesto al Partito comunista di far parte di questo cosiddetto "governo di unità nazionale". Al contrario, si prepara il ritorno da Londra, dove aveva ottenuto asilo politico, del leader storico del Partito Rinascita (Ennahda), Rached Ghannouchi. Islamista ex-salafita, ha predicato la compatibilità tra Islam e democrazia e preparato un lungo riavvicinamento con il Partito democratico progressista del suo amico Ahmed Najib Chebbi, un socialdemocratico ex-marxista. In caso di fallimento del "governo di unità nazionale", questo tandem filo-Usa può fornire l’illusione di un’alternativa.
Ancora una volta, i tunisini si sollevano, diffondendo il loro slogan che gli è stato soffiato, "RCD sloggia!”. Nei comuni e nelle imprese, i lavoratori stessi cacciano i collaboratori del regime decaduto.
Verso la rivoluzione?
Contrariamente a quanto è stato detto dalla stampa occidentale, l’insurrezione non è ancora finita e la Rivoluzione non è ancora iniziata. E’ chiaro che Washington non l’ha incanalata del tutto, tranne che per i giornalisti occidentali. Ancora di più oggi che a fine dicembre, la situazione è fuori controllo.
* Thierry Meyssan
Analista politico francese, fondatore e presidente del Rete Voltaire e l’asse della conferenza Axis for Peace. Pubblica rubriche settimanali si occupano di politica estera nella stampa araba e russa. Ultimo libro pubblicato: L’Effroyable imposture 2, ed. Bertrand JP (2007).