Slider
Processo farsa a Gafsa

Tunisia, 11 dicembre 2008 - Con un processo-farsa, il Tribunale di prima istanza di Gafsa ha condannato a pene severissime i sindacalisti che hanno diretto le manifestazioni del giugno scorso a Gafsa contro il carovita, la disoccupazione ed il nepostismo. Il Tribunale non ha interrogato gli imputati e non ha nemmeno consentito agli avvocati di pronunciare le loro arringhe. Chiuso per ore in camera di consiglio, ha letto a sorpresa, in piena notte ed in un'aula presidiata da ingenti forze di polizia, un verdetto scadaloso ed incredibile. I fatti in un dispaccio AFP e negli appunti di uno degli avvocati
(Maitre Ali Kalthoum, uno degli avvocati - foto ossin)
Leggi tutto: Processo farsa a Gafsa
Write comment (0 Comments)La sinistra indonesiana

La sinistra è composta da: People's Democratic Party (PRD), the Indonesian National Front for Labour Struggle (FNPBI), the People's Cultural Work Network (Jaker), the National Student League for Democracy (LMND), the National Farmers Union (STN), the Urban Poor Union (SRMK), National Students Front (FMN).
Leggi tutto: La sinistra indonesiana
Write comment (0 Comments)Il sapore amaro di una vittoria
Palestina - Quaranta anni fa Israele sferrava un attacco all’Egitto presentandolo al mondo come guerra di autodifesa. Oggi si sa che la guerra fu pianificata in modo da prendere l’Egitto alla sprovvista, come testimoniano le fonti più svariate, dalle memorie di De Gaulle alle biografie di esponenti politici israeliani e agli studi storici, israeliani inclusi.Gli esiti della guerra e l'occupazione militare non hanno fatto bene a Israele (oltre che, naturalmente, ai Palestinesi). Proponiamo, con un'introduzione di Mario Abud Filho, la traduzione di un articolo dello storico israeliano Tom Segev (autore de "Il settimo milione" e di altre opere della massima importanza sulla fondazione di Israele), pubblicato sul quotidiano israeliano di semi-sinistra Haaretz il 5 giugno scorso (traduzione a cura di Ossin, con il testo originale di seguito). E, dallo stesso Haaretz, un articolo dell'analista Akiva Eldar, la cui traduzione è apparsa su Il Manifesto del 6 giugno.
Leggi tutto: Il sapore amaro di una vittoria
Write comment (0 Comments)Intervista al segretario generale del Polo Democratico Alternativo

Carlos Bula, segretario generale del Polo Democratico Alternativo, è fiducioso nel futuro della Colombia. Il paese ha molti problemi, ma non bisogna perdere la fiducia nel popolo colombiano. Ossin vi presenta un'intervista a Carlos Bula sulla Colombia e sui suoi annosi problemi.
Leggi tutto: Intervista al segretario generale del Polo Democratico Alternativo
Write comment (0 Comments)Mariam Sankara si appella a Sarkozy
Mariam Sankara, vedova del defunto Thomas Sankara, ex presidente del Burkina Faso, ucciso il 15 ottobre 1987, si è rivolta al capo dello Stato francese, Nicolas Sarkozy, che accoglie il suo omologo burkinabé Blaise Compaoré in visita ufficiale in Francia.
Il presidente Compaoré è giunto al potere “dopo un terribile bagno di sangue che ha provocato la morte di mio marito e di dodici suoi compagni”, scrive la signora Sankara nella sua lettera.
(nella foto, Mariam Sankara)
Leggi tutto: Mariam Sankara si appella a Sarkozy
Write comment (0 Comments)