Niger
La nuova vita di Tandja
- Dettagli
 - Visite: 5549
 
 Niger, giugno 2011 - Liberato il 10 maggio, dopo quasi quindici mesi di detenzione, l'ex presidente rovesciato dal colpo di stato del 18 febbraio 2010 riceve molte persone nella sua casa di Niamey, senza rivelare tuttavia quali siano i suoi progetti (nella foto, Mamadou Tandja all'uscita dalla prigione)
		Leggi tutto: La nuova vita di Tandja
Write comment (0 Comments)Brevi note sulla schiavitù in Niger
- Dettagli
 - Visite: 7965
 
Niger, settembre 2010 - L'ultima parte del report sulla missione di OSSIN in Niger. Il tema è quello della schiavitù... e dell'intervento assistenziale(Tchinko Buzaie, una ex-schiava)
Leggi tutto: Brevi note sulla schiavitù in Niger
Write comment (0 Comments)Quali diritti umani ?
- Dettagli
 - Visite: 6561
 
Niger, settembre 2010 - Seconda parte del report sulla missione di Ossin in Niger. Alla scoperta di diritti umani sconosciuti in Occidente: il diritto alla vita, all'elettricità, allo stato civile... (Una strada di Niamey)
Leggi tutto: Quali diritti umani ?
Write comment (0 Comments)La situazione politica
- Dettagli
 - Visite: 10916
 
Niger, settembre 2010 - Dal 1 al 10 settembre 2010, OSSIN ha svolto una missione in Niger, nel corso della quale ha avuto molti e importanti incontri con esponenti istituzionali e della società civile. Il 7 settembre il presidente di OSSIN, Nicola Quatrano, è stato ricevuto dal Presidente dell’Assemblea Nazionale (attualmente Conseil Consultatif National), Marou Amadou. L’8 settembre è stato poi ricevuto dal Primo Ministro, Mahamadou Banda  e dal Capo dello Stato, Generale di Corpo d’armata Djibo Salou (l'incontro nella foto)Guarda la galleria di foto
Leggi tutto: La situazione politica
Write comment (0 Comments)La dura vita quotiana delle donne
- Dettagli
 - Visite: 5934
 
Niger, agosto 2010 - In un articolo non recentissimo apparso sul giornale del Niger, Alternative, si parla della vita quotidiana durante la carestia. La situazione è rimasta invariata, e si è anzi aggravata per le inondazioni che hanno colpito il paese. Lo proponiamo quindi oggi, tradotto in italiano a cura di OssinLeggi tutto: La dura vita quotiana delle donne
Write comment (0 Comments)Verso il disastro
- Dettagli
 - Visite: 4698
 
Niger, agosto 2010 - Oltre la crisi alimentare che tocca più di 7,8 milioni di Nigerini e che ha decimato la metà del bestiame, il Niger è vittima da qualche giorno di gravi inondazioni che hanno provocato dei morti, la distruzione di centinaia di ettari di piantagioni di riso e di prodotti ortofrutticoli e migliaia di senza tetto nella maggior parte della regione
		Leggi tutto: Verso il disastro
Write comment (0 Comments)Il mistero della morte di Michel Germaneau
- Dettagli
 - Visite: 5514
 
Niger, agosto 2010 - Al-Qaeda nel Maghreb islamico ha rivendicato l'uccisione di Michel Germaneau, l'ostaggio francese rapito ad aprile nel nord Niger. Si sarebbe trattato di una rappresaglia per il fallito attacco dell'esercito mauritano, appoggiato da unità francesi, contro una base di Al-Qaeda in Mali. Ma c'è chi pensa che l'anziano francese fosse già morto da tempo, e c'è chi si interroga sulla sua singolare vicenda umana(Michel Germaneau)
Leggi tutto: Il mistero della morte di Michel Germaneau
Write comment (0 Comments)Siccità nel nord Niger
- Dettagli
 - Visite: 5386
 
Niger, agosto 2010 - Contribuendo con un 14,6% al PIL nazionale del 2008, l’allevamento del bestiame pesa fortemente sullo sviluppo economico del Niger. Costituisce la seconda voce di esportazione del paese dopo l’uranio. Ma oggi questo settore va male
		Leggi tutto: Siccità nel nord Niger
Write comment (0 Comments)La schiavitù in Niger
- Dettagli
 - Visite: 6861
 
 Niger, agoso 2010 - L'articolo che vi proponiamo non è recentissimo, ma tratta di una questione sempre attuale: la sopravvivenza della schiavitù in Niger
		Leggi tutto: La schiavitù in Niger
Write comment (0 Comments)Polverosa Niamej
- Dettagli
 - Visite: 5167
 
Niger, luglio 2010 - Niamej, la capitale del Niger, è una città polverosa e sonnecchiosa. Conserva un silenzio complice su uno dei tabù di questa parte dell'Africa, la sopravvivenza della schiavitùUn tabù infranto
- Dettagli
 - Visite: 5101
 
	
					
			
 .png)
    
    




