Serbia
Il processo farsa e la condanna di Ratko Mladic
- Dettagli
- Visite: 5532
Serbia, 29 novembre 2017 - Il Tribunale Penale Internazionale per l’ex Yugoslavia (ICTY), controllato dall’Occidente, è stato incaricato di emettere la sentenza del vincitore, cioè il contrario della realtà (nella foto, Ratko Mladic)Leggi tutto: Il processo farsa e la condanna di Ratko Mladic
Write comment (0 Comments)1993-2013: A vent'anni dal massacro della " Sacca di Medak"
- Dettagli
- Visite: 9213
Serbia, settembre 2013 - Vent'anni fa non era la Siria il "nemico" dell'occidente, ma la Serbia. E gli amici dell'occidente di allora erano - come oggi - terroristi di ogni sorta : ustascia croati e simili che commettevano atrocità. Come il kosovaro Agim Ceku, criminale impunito, cui sarà addirittura affidato, in occasione di una nuova impresa "umanitaria" della NATO, la presidenza del governo di transizione in Kosovo (nella foto, la forza di interposizione ONU)
Leggi tutto: 1993-2013: A vent'anni dal massacro della " Sacca di Medak"
Write comment (0 Comments)I Goranci/Gorani del Kosovo Metohija: chi sono
- Dettagli
- Visite: 12904
Serbia, maggio 2013 - L'associazione SOS Kosovo Metohija ha adottato una famiglia Goranci/Gorani del Kosovo Metohija, profuga a Nis. Con l'occasione, propone una sintetica scheda su questa minoranza che ha abitato il Kosovo per centinaia di anni e che oggi è vittima della pulizia etnica, anch’essa perseguitata e in gran parte costretta a fuggire dalle violenze dei separatisti albanesi. I pochi rimasti condividono con i serbi la realtà dell’apartheid, della discriminazione e della vita chiusa delle enclave...Leggi tutto: I Goranci/Gorani del Kosovo Metohija: chi sono
Write comment (4 Comments)La Serbia rifiuta le imposizioni della UE sul Kosovo e cambia rotta
- Dettagli
- Visite: 8300
Serbia, aprile 2013 - A conclusione di una lunga seduta del Parlamento del 2 aprile scorso, il governo di Belgrado ha dichiarato di "non poter accettare le soluzioni proposte perché non garantiscono la sicurezza e i diritti umani dei serbi del Kosovo" (nella foto, Serbi del Kosovo)
Leggi tutto: La Serbia rifiuta le imposizioni della UE sul Kosovo e cambia rotta
Write comment (1 Comment)24 Marzo 1999 - Marzo 2013 : Noi non dimentichiamo
- Dettagli
- Visite: 7324
Serbia, marzo 2013 - Quattordici anni fa, il 24 marzo 1999, la NATO scatenava gli attacchi aerei contro la piccola Jugoslavia. La prima guerra "umanitaria" intrapresa dagli Stati ricchi contro i poveri del pianeta. Il ricordo dell'associazione SOS Yugoslavia-SOS Kosovo MetohijaLeggi tutto: 24 Marzo 1999 - Marzo 2013 : Noi non dimentichiamo
Write comment (0 Comments)La responsabilità storica di non soccombere al ricatto dell'Occidente
- Dettagli
- Visite: 11179
Serbia, gennaio 2013 - Il 23 dicembre 2012 presso la Galleria "Progress", a Belgrado, si è tenuta l’assemblea annuale dei delegati del Forum Belgrado per un Mondo di Eguali, cui hanno partecipato circa 200 soci e amici della associazione indipendente e apartitica (nella foto, un momento dell'assemblea)
Leggi tutto: La responsabilità storica di non soccombere al ricatto dell'Occidente
Write comment (0 Comments)Alta Nobiltà umanitaria
- Dettagli
- Visite: 6881
Serbia, gennaio 2013 - Il giornale serbo Novosti ha conferito il Premio-Riconoscimento "Alta Nobiltà Umanitaria" 2012 a Enrico Vigna, presidente dell'associazione SOS Yugoslavia e SOS Kosovo Metohija, per l’alto valore morale e materiale della Solidarietà verso le popolazioni serbo kosovare sofferenti del Kosovo Metohija, nell’arco degli ultimi dieci anni
Leggi tutto: Alta Nobiltà umanitaria
Write comment (0 Comments)Kragujevac, Serbia, exJugoslavia - 21 ottobre 1941
- Dettagli
- Visite: 7710
Serbia, ottobre 2012 - E’ un autunno freddo in quell’anno 1941 nella Sumadjia, la regione di cui è capoluogo la città di Kragujevac… molto presto per i suoi abitanti diventerà gelido. L’occupazione nazifascista della Jugoslavia è in atto, e contemporaneamente comincia la lotta di liberazione e si formano i primi distaccamenti partigiani guidati dai comunisti (nella foto, il monumento del dolore e dell'orgoglio, nel Parco della Rimembranza di di Kragujevac)
Leggi tutto: Kragujevac, Serbia, exJugoslavia - 21 ottobre 1941
Write comment (0 Comments)
.png)





