Integralismo Terrorismo
Riconciliazione da cimitero
- Dettagli
- Visite: 7660
Algeria, agosto 2008 - Il recente attentato ad Issers (in Kabilya) ha provocato 43 morti e 45 feriti. Sotto accusa é la politica di riconciliazione nazionale, accusata da larga parte dell'opinione pubblica di aver ridato fiato ai terroristi in fuga ed agli islamisti in disarmo. Un editoriale di Mustapha Hammouche sul quotidiano algerino La Liberté, tradotto in italiano a cura di Ossin.
Leggi tutto: Riconciliazione da cimitero
Write comment (0 Comments)Nuovo terribile attentato in Algeria
- Dettagli
- Visite: 8043
Algeria, 12 dicembre 2007 - Nuovo terribile attentato nella capitale. Due autobombe sono esplose a dieci minuti di distanza l'una dall'altra. Per ore fonti sanitarie e delle forze di sicurezza hanno parlato di decine di vittime, fino a 67 morti e un centinaio di feriti. In serata il ministro dell'Interno Yazid Zerhouni ha fornito un bilancio ufficiale, per quanto ancora provvisorio, di 22 morti, tra i quali 12 funzionari Onu, e 177 feriti. La responsabilità dei due attentati è stata rivendicata con un comunicato su internet da Al Qaeda per il Maghreb islamico (nuovo nome del Gruppo salafita per la predicazione e il combattimento). Sembra si sia trattato di una disperata prova di forza dopo i colpi ricevuti dalla forze di sicurezza negli ultimi mesi, ma cresce la richiesta di misure drastiche contro il terrorismo. Su La Libertè, quotidiano di Alger, un editoriale e le cronache (traduzione a cura di ossin).
(nella foto, i due kamikaze di Alger)
Leggi tutto: Nuovo terribile attentato in Algeria
Write comment (0 Comments)Manifestazione della società civile
- Dettagli
- Visite: 7065
Algeria, 16 aprile 2007 - Quasi una settimana dopo i sanguinosi attentati di Algeri, il cui bilancio di vittime è oramai di 33 morti e 222 feriti, la società civile scende in piazza oggi a Boumerdès, Bouira e Béjaïa, in segno di solidarietà con le famiglie delle vittime. E per gridare NO al terrore. Un editoriale di La Liberté sulla politica di riconciliazione nazionale.
Leggi tutto: Manifestazione della società civile
Write comment (0 Comments)L'Africa di al Qaida
- Dettagli
- Visite: 6313
Leggi tutto: L'Africa di al Qaida
Write comment (0 Comments)Ce n'est pas fini
- Dettagli
- Visite: 7286
L'editoriale apparso sul quotidiano di Algeri La Liberté il 12 aprile 2007, all'indomani dei sanguinosi attentati che hanno scosso la coscienza civile del paese. E il testo della canzone di Idir "Pourquoi cette pluie", che ragiona sulla tragedia di una guerra civile che non sembra mai avere fine
Leggi tutto: Ce n'est pas fini
Write comment (0 Comments)11 aprile 2007 - Attentato ad Algeri
- Dettagli
- Visite: 8041
Algeria, Alger - Almeno ventiquattro persone sono rimaste uccise e 222 ferite nella mattinata di mercoledì a Algeri in due attentati con auto-bombe guidate da kamikaze e rivendicati poco dopo da Al-Qaida del Maghreb. Un’azione diversiva nel momento in cui l’esercito è impegnato da venti giorni in una vasta operazione di controllo in Kabilie (a est della capitale), nella regione di Béjaia, dove diverse migliaia di militari e membri dei Gruppi di legittima difesa (GLD – forze ausiliarie) braccano un centinaio di elementi armati appartenenti al Gruppo salafista per la predicazione e il combattimento (GSPC).
Leggi tutto: 11 aprile 2007 - Attentato ad Algeri
Write comment (0 Comments)Una filiale di al Qaeda in Algeria?
- Dettagli
- Visite: 7458
Leggi tutto: Una filiale di al Qaeda in Algeria?
Write comment (0 Comments)Religione e politica
- Dettagli
- Visite: 13034

Pubblichiamo un estratto dal prossimo lavoro di Samir Amin, che uscirà per le edizioni Panagon nell'ottobre 2008 col titolo: "Modernité, religion, démocratie - critique de l'eurocentrisme - critiques des culturalismes".
Traduzione a cura di ossin
(nella foto, Samir Amin)
Leggi tutto: Religione e politica
Write comment (0 Comments)Islam politico
- Dettagli
- Visite: 11880
Analisi - Una lucida analisi di Samir Amin sull'Islam politico come strumento del Capitalismo ed alleato subalterno dell'Imperialismo. Il ruolo da svolgere per le sinistre del mondo deve tenere conto di questi aspetti.
La lezione della Modernità e della Rivoluzione Francese è ancora attuale ed i suoi principi ci devono ancora guidare. Traduzione a cura di Francesca Pollastro (Ossin.org)
L'Islam politico al servizio dell'Imperialismo
Che cosa é il terrorismo?
- Dettagli
- Visite: 21939

Terrorismo è solo l'azione del kamikaze che si fa esplodere o anche il bombardamento a tappeto di città e villaggi, o le rappresaglie contro i civili cui ci ha abituato la politica del governo israeliano? Perché è così difficile accordarsi su una definizione condivisa? L'articolo che segue (di Raffaele Morgoglione) racconta la storia di un tentativo non riuscito, in sede ONU, per l'opposzione degli USA e dei suoi alleati, per i quali la questione si risolve in modo molto semplice: terroristi sono solo i nemici degli Stati Uniti e di Israele.
Leggi tutto: Che cosa é il terrorismo?
Write comment (0 Comments)
.png)





