Slider
La politica delle Procure
Intervento, agosto 2017 - Le Procure sono oggi la principale agenzia di stampa del Paese. Sono le conferenze stampa che seguono ogni operazione a riempire i giornali, a condannare e assolvere (in luogo di sentenze che nessuno conoscerà mai), talvolta a fare e disfare governi, a dettare in qualche modo l’agenda politica del Paese (nella foto, l'insediamento del nuovo Procuratore di Napoli)Leggi tutto: La politica delle Procure
Write comment (1 Comment)L’indifferenza selettiva
Crisi siriana, agosto 2017 - Il catastrofico numero di vittime civili a Mosul non sembra interessare molti giornalisti e politici nel mondo. La cosa è in terribile contrasto con l’indignazione espressa da tutti durante i bombardamenti di Aleppo est, ad opera del governo siriano e delle forze russe a fine 2016 (nella foto, la distruzione di Mosul ovest)Leggi tutto: L’indifferenza selettiva
Write comment (0 Comments)(S)parliamo di Pénicaud
Francia, agosto 2017 - Normale che Muriel Pénicaud (nella foto), la ministra di Macron che sta distruggendo il codice del lavoro, venga detestata dai lavoratori francesi. Come è stato in Italia per Fornero e Renzi. Bruno Adrie ne (s)parla spesso e volentieri, quella che segue è una specie di antologia di invettive, tratte dal suo blogLeggi tutto: (S)parliamo di Pénicaud
Write comment (0 Comments)Le bufale del Sun
Interventi, luglio 2017 - Nei giorni scorsi, il quotidiano londinese The Sun ha inserito Napoli in una mappa delle città più pericolose del mondo, dimenticando di inserivi anche Londra (nella foto, la fantasiosa mappa del Sun)Leggi tutto: Le bufale del Sun
Write comment (0 Comments)Siria-Iraq: un groviglio inestricabile
Crisi siriana, luglio 2017 - La situazione che si è creata sul fronte siro-iracheno è terribilmente complessa e, soprattutto, in costante evoluzione...Leggi tutto: Siria-Iraq: un groviglio inestricabile
Write comment (0 Comments)
.png)





