Camerun
Chi ha ucciso Um Nyobé ?
- Dettagli
- Visite: 9752
Camerun, settembre 2013 - E si potrebbe con ciò, per assurdo, perpetuare una immagine inesatta di un colonizzatore sedicente “gentile”, vittima – ci direbbero mentendo – “della nostra stessa turpitudine”. Ci si potrebbe ingannare sulla insaziabile sete di sangue umano di questo “gentile” colono francese, del quale abbiamo avuto ancora recentemente l’occasione di vedere il volto brutale in Libia, in Costa d’Avorio, in Mali, in Siria… (nella foto, Ruben Um Nyobé)
Leggi tutto: Chi ha ucciso Um Nyobé ?
Write comment (0 Comments)Dagli alle bufale del giornale L’Anecdote contro Marafa Hamidou Yaya !
- Dettagli
- Visite: 8094
Camerun, settembre 2012 - Cronaca di in giornale al servizio di un regime, e delle sue bufale scagliate contro gli oppositori. Cronaca di un regime in decomposizione, sull'orlo di una crisi di nervi (nella foto, Jean-Pierre Amougou Belinga)
Leggi tutto: Dagli alle bufale del giornale L’Anecdote contro Marafa Hamidou Yaya !
Write comment (0 Comments)Tempi morti nella campagna mediatica Marafa. Etoudi trattiene il fiato…
- Dettagli
- Visite: 11254
Camerun, settembre 2012 – Domani, 21 settembre, sarà pronunciata la sentenza nel processo a carico di Marafa Hamidou Yaya, ex ministro camerunense e avversario del presidente Paul Biya. E’ accusato di aver sottratto dalla casse dello Stato oltre 22 milioni di euro. Durante la sua detenzione ha lanciato molte accuse contro il presidente Paul Biya (nella foto, Marafa Hamidou Yaya)
Leggi tutto: Tempi morti nella campagna mediatica Marafa. Etoudi trattiene il fiato…
Write comment (0 Comments)E' la corruzione che ha provocato la tragedia della Camair di Douala-Youpwè
- Dettagli
- Visite: 8479
Camerun, settembre 2012 - Storia di un episodio di corruzione in Camerun che ha avuto tragiche conseguenze. E storia di un machiavellico capo di stato, il presidente camerunense Paul Byia, che considera un ministro corrottocome un ideale membro del governo, perché può tenerlo in pugno (nella foto, il ministro Issa Tchiroma Bakary)
Leggi tutto: E' la corruzione che ha provocato la tragedia della Camair di Douala-Youpwè
Write comment (0 Comments)L'arresto di Catherine Abena
- Dettagli
- Visite: 6869
Camerun, agosto 2010 - La “lady di ferro” è stata arrestata l’8 gennaio nell’ambito della vasta operazione anticorruzione lanciata dal regime. Ma l’ex ministro è veramente colpevole di malversazione di danaro pubblico?(Catherine Abena)
Leggi tutto: L'arresto di Catherine Abena
Write comment (0 Comments)Totalitarismo o Stato di diritto?
- Dettagli
- Visite: 6502
Camerun, maggio 2010 - Presentata come una grande operazione di moralizzazione, l'operazione "Sparviero" (la Mani Pulite del Camerun) finisce con l'assomigliare sempre di più ad un regolamento di conti all'interno della elite al potere, in definitiva ad una manifestazione di totalitarismoLeggi tutto: Totalitarismo o Stato di diritto?
Write comment (0 Comments)Caccia ai Ruandesi a Yaoundé
- Dettagli
- Visite: 6173
Camerun, maggio 2010 - Un banale litigio tra un camerunese e un rifugiato ruandese provoca una tragedia. E poi tensioni interetniche che rischiano di far esplodere un intero quartiere di Yaoundé (Veduta di Yaoundé)
Leggi tutto: Caccia ai Ruandesi a Yaoundé
Write comment (0 Comments)E' morto in carcere il giornalista Bibi Ngota
- Dettagli
- Visite: 7067
Camerun, maggio 2010 - E' morto nel carcere di Yaoundé Ngota Ngota Germain, giornalista camerunese arrestato ai primi di febbraio insieme ai colleghi Serge Sabouang e Robert Mintya, con l'accusa di essere gli autori di un falso documento in cui era stata imitata la firma del segretario generale della presidenza della Repubblica, Laurent Esso, che mirava a screditarlo. E' morto di HIV (come dicono le autorità, che però adesso di fronte allo scandalo internazionale offrono 2.000.000 di Fcfa alla madre per le "spese dei funerali") o, più probabilmente, di tortura(Ngota Germain)
Leggi tutto: E' morto in carcere il giornalista Bibi Ngota
Write comment (0 Comments)Come si ritocca l'immagine del dittatore Paul Biya
- Dettagli
- Visite: 8123
Camerun, aprile 2010 - Al potere da ventidue anni, il presidente Paul Biya ha appena fatto modificare la Costituzione camerunese per poter ambire a un nuovo mandato nel 2011. Regolarmente condannato dalle organizzazioni per la difesa dei diritti umani, Biya può contare sul sostegno diplomatico di Parigi, ma anche sul lavoro di «comunicazione», ricco d'immaginazione, svolto dai suoi numerosi consulenti francesi(Paul Biya)
Leggi tutto: Come si ritocca l'immagine del dittatore Paul Biya
Write comment (0 Comments)L'arresto e la condanna di Jean Bosco Talla
- Dettagli
- Visite: 5747
Camerun, gennaio 2010 – il 28 dicembre 2009 il Tribunale di 1° istanza di Yaoundé ha condannato Jean Bosco Talla, direttore del settimanale Germinal, alla pena di un anno di prigione con pena sospesa e tre anni di probation per oltraggio nei confronti del capo dello Stato Paul Biya. Il giornalista aveva pubblicato sul suo giornale degli estratti del libro di Awono Elele, “Sang pour sang”, che raccontano di una sorta di patto omosessuale che regola la successione del potere in Camerun. La cronaca degli avvenimenti, momento per momento, letta attraverso i giornali camerunensi: Le Messager, Le Jour e Journalducameroun.com(Jean Bosco Talla)
Leggi tutto: L'arresto e la condanna di Jean Bosco Talla
Write comment (0 Comments)Operazione Albatros
- Dettagli
- Visite: 6088
Camerun, gennaio 2010 - Due articoli di Jeune Afrique, tradotti in italiano a cura di Ossin, sulle Mani Pulite in Camerun, che li si chiamano "Operazione Sparviero" o "Operazione Albatros"Leggi tutto: Operazione Albatros
Write comment (0 Comments)Giornalisti alla sbarra in Camerun
- Dettagli
- Visite: 5513
Camerun, 13 gennaio 2010 - Prima udienza dinanzi al Tribunale di prima istanza di Douala del processo contro Thierry Ngogang (caporedattore di Stv), Ananie Rabler Bindji (Canal 2 International), Alex Gustave Azébazé (Aga Media) e Aboya Manassé Endong (professore di diritto all’Università di Douala), accusati di violazione del segreto istruttorio nel corso di un dibattito televisivo svoltosi nell’ambito del popolare programma televisivo “Carte in tavola!”. Tra gli indagati, anche Jean Marc Soboth, presidente del Sindacato nazionale dei Giornalisti del Camerun (SNJC) e collaboratore di Ossin(nella foto, Jean Marc Soboth)
Leggi tutto: Giornalisti alla sbarra in Camerun
Write comment (0 Comments)Crisi del sistema finanziario in Camerun
- Dettagli
- Visite: 9115
Camerun, dicembre 2009 - Un articolo di Jean Marc Soboth scritto per Ossin sulla crisi del sistema finanziario camerunense e sui soui retroscena(Jean Marc Soboth)
Leggi tutto: Crisi del sistema finanziario in Camerun
Write comment (0 Comments)Media in Camerun
- Dettagli
- Visite: 6744
Camerun, giugno 2009 - I media camerunensi sono tra i meno sviluppati dell'Africa. Il giornalista Jean Marc Soboth analizza la situazione e propone una via di uscita (Jean Marc Soboth)
Contro il monopolio delle multinazionali
- Dettagli
- Visite: 7303
Camerun, marzo 2009 - Importante accordo per la produzione di farmaci generici in Camerun. Come reagiranno le multinazionali che hanno il monopolio della distribuzione? Un articolo di Jean Marc Soboth
Leggi tutto: Contro il monopolio delle multinazionali
Write comment (0 Comments)Anniversario della strage
- Dettagli
- Visite: 5881
Camerun, gennaio 2009 - A quasi un anno dalla rivolta del febbraio 2008, che ha provocato oltre 100 morti, la diaspora camerunense prepara le commemorazioni. Con un obiettivo: l'insurrezione popolare
Leggi tutto: Anniversario della strage
Write comment (0 Comments)
.png)





