Inchieste
Colloqui segreti di Pierre Moscovici con Tony Blair e George Soros
- Dettagli
- Visite: 5199
Inchiesta, 11 maggio 2019 - Per quanto la Commissione proclami la propria «trasparenza senza precedenti», sente tuttavia il bisogno di censurare i suoi documenti «per proteggere il proprio processo decisionale»... Leggi tutto: Colloqui segreti di Pierre Moscovici con Tony Blair e George Soros
Write comment (0 Comments)Complotti alla luce del sole
- Dettagli
- Visite: 9996
Inchiesta, maggio 2016 - Il "Piano Merkel" sull'accoglienza dei rifugiati in Europa è in realtà stato elaborato da think tank legati alla NATO e alla nebulosa di ONG del sinistro George Soros (nella foto, profughi danno l'assalto ai treni in Austria)Leggi tutto: Complotti alla luce del sole
Write comment (0 Comments)L’Open Society di Soros: la formazione di un Lebensraum ideologico per l’Impero
- Dettagli
- Visite: 11373
Inchiesta, maggio 2016 - Come la nebulosa "filantropica" di George Soros ha plasmato la Lettonia, al servizio della politica estera degli Stati Uniti e del Nuovo Ordine Mondiale (nella foto, George Soros)Leggi tutto: L’Open Society di Soros: la formazione di un Lebensraum ideologico per l’Impero
Write comment (0 Comments)Le nuove generazioni africane. Speranze e controlli
- Dettagli
- Visite: 10960
Inchiesta, agosto 2015 - I giovani africani sono nuovamente alle prese con la scoperta della loro “missione”, per riprendere l’espressione di Frantz Fanon. Significativamente in Egitto, in Tunisia o in Burkina Faso, le grandi mobilitazioni giovanili si sono accompagnate alla riscoperta delle grandi figure di indipendentisti (Nasser, Sankara, N’Krumah, ecc)
Leggi tutto: Le nuove generazioni africane. Speranze e controlli
Write comment (0 Comments)Bufale
- Dettagli
- Visite: 23417
Dopo la condanna per la diffamazione nei confronti del Comitato di Beneficenza e soccorso ai Palestinesi e dopo le invenzioni sul presunto antisemitismo di Hugo Chavez, scoperta un'altra bufala del centro Wiesenthal, che questa volta ha accusato gli anziani fondatori di un museo irlandese di avere acquistato illegalmente opere d'arte appartenute ad ebrei. Ma il tribunale li ha prosciolti e l'esperta d'arte Lynn Nicholas ha chiarito in modo definitivo che gli eredi del cacciatore di nazisti hanno un'altra volta lanciato accuse senza fondamento.
Analisi
- Dettagli
- Visite: 20672
L'analista Béchir Ben Yahmed riflette sulla fragilità della democrazia. Nell'Africa, dove in Kenya e Zimbabwe non sono bastate delle elezioni svoltesi con modalità abbastanza corrette per stabilizzare un potere riconosciuto, e nell' Europa, dove due avvenimenti dimostrano che la democrazia può essere a rischio anche là dove è più radicata. Gli esempi sono quelli dell'elezione in Italia di Silvio Berlusconi ("un demagogo, un corruttore conclamato") diventato per la terza volta capo del governo anche se tutti sanno che "persegue prima di tutto i suoi interessi personali", ed il recente sondaggio realizzato da Financial Times/Harris, che ha dimostrato come l'opinione degli Europei si sia modificata nel giro di pochi giorni, collocando la Cina al primo posto tra i paesi che costituiscono una minaccia per la stabilità mondiale, per effetto della manipolazione dei media che hanno inondato gli oramai spoliticizzati e disinformati europei di notizie approssimative e spesso false sulla repressione cinese in Tibet.
L'editoriale di Jeune Afrique, tradotto in italiano a cura di ossin.
Inchieste
- Dettagli
- Visite: 21653
CLANDESITINI:
Per quattro anni il giornalista beninese Serge Daniel ha seguito le rotte dei migranti che, dall'Africa subsahariana, giugono sulla costa mauritana e il Marocco, per cercare di attraversare il mar mediterraneo verso l'Europa. Ha conosciuto le filiere che organizzano il traffico degli esseri umani, trasportatori e passatori. Il risultato é un libro, pubblicato dalla casa editrice Hachette, dal titolo "Les Routes clandestines". Pubblichiamo la recensione di Jeune Afrique, tradotta in italiano a cura di ossin.
.png)





