USA
248.000 posti di lavoro creati negli Stati Uniti: la realtà dietro i numeri
- Dettagli
- Visite: 2881
USA, gennaio 2016 - Venerdì scorso (l'articolo è stato scritto il 6 ottobre 2014), la stampa mainstream si è esalata per le ultime statistiche sull’impiego in USA, risultando che in settembre erano stati creati 248.000 posti di lavoro (molto più di quanto ci si aspettasse) e la disoccupazione era scesa sotto il livello del 6%. Novità tali da confortare la Fed nel suo tapering, giacché dimostrano che la ripresa USA prosegue...
Leggi tutto: 248.000 posti di lavoro creati negli Stati Uniti: la realtà dietro i numeri
Write comment (0 Comments)Donald Trump: un’analisi
- Dettagli
- Visite: 5346
USA, dicembre 2015 - A giudicare dai sondaggi, al 21 dicembre 2015, Donald Trump è il candidato che ha più probabilità di diventare presidente degli Stati Uniti (nella foto, Donald Trump e Hillary Clinton, al momento i due candidati più forti alle prossime presidenziali)Leggi tutto: Donald Trump: un’analisi
Write comment (0 Comments)Perché Donald Trump è possibile?
- Dettagli
- Visite: 3892
USA, dicembre 2015 - Pubblicare questo articolo, non significa condividerne gli argomenti. Ci sembra solo che esso ben rappresenti gli umori della società statunitense e che aiuti a capire fino a che punto la crescita inaspettata nei sondaggi di Donald Trump (nella foto) evidenzi l’orientarsi dell’opinione pubblica verso un rifiuto integrale dell’establishmentLeggi tutto: Perché Donald Trump è possibile?
Write comment (0 Comments)Il 29% degli Statunitensi è favorevole ad un colpo di Stato militare
- Dettagli
- Visite: 3403
USA, settembre 2015 - Gli Statunitensi hanno perso completamente fiducia nel sistema e nelle strutture esistenti. Gli unici dei quali ancora si fidano sono gli sbirri e i soldati. E una società che si fida più dei suoi militari che di tutti gli altri, comprese le persone che vota, è una società pronta per il colpo di Stato
Leggi tutto: Il 29% degli Statunitensi è favorevole ad un colpo di Stato militare
Write comment (0 Comments)L’implosione possibile degli Stati Uniti
- Dettagli
- Visite: 6105
USA, giugno 2015 - La lunga sequenza dei rovesci economici e geopolitici degli Stati Uniti si arricchisce oggi di un nuovo elemento: la minaccia di un attacco nucleare sul suolo statunitense da parte dello Stato Islamico. Assurdo? Sì, evidentemente. Ma la cosa importante, più della possibilità astratta di un simile attacco, è la nonchalance con cui la minaccia è stata fatta. In tutta evidenza, lo Stato Islamico non ha paura degli Stati Uniti
Leggi tutto: L’implosione possibile degli Stati Uniti
Write comment (0 Comments)La nascita dello Stato di polizia contro gli Afro-Americani
- Dettagli
- Visite: 5160
USA, maggio 2015 - Lo storico Victor Kappeler scrive che, nel 1704, fu nello Stato della Carolina ad essere istituita la prima ronda schiavista del paese. Prima della Guerra di Secessione, l’unica forza di polizia legale conosciuta venne istituita allo scopo precipuo di proteggere i beni e gli interessi dei proprietari di schiavi. E la polizia di oggi, negli Stati Uniti, è figlia di quella di allora (nella foto, manifestazione a Baltimora contro la brutalità della polizia)
Leggi tutto: La nascita dello Stato di polizia contro gli Afro-Americani
Write comment (0 Comments)L'ultimo presidente nero degli Stati Uniti
- Dettagli
- Visite: 8746
Stati Uniti, marzo 2015 - Gira una triste storiella, ricordando il 2008 e “il primo presidente nero degli Stati Uniti”, che si riassume nella domanda che un giornalista rivolgerebbe al presidente Obama sulla fine del suo mandato: “Che cosa si sente ad essere l’ultimo presidente nero degli Stati Uniti?” (nella foto, il presidente Obama)
Leggi tutto: L'ultimo presidente nero degli Stati Uniti
Write comment (0 Comments)L’assassinio politico negli USA, una specialità
- Dettagli
- Visite: 7478
USA, marzo 2015 - Negli ultimi trenta anni, negli Stati Uniti, dodici personalità politiche di primo piano sono state assassinate come Boris Nemtsov (nella foto, fiori sul logo dell'assassinio di Boris Nemtsov a Mosca)
Leggi tutto: L’assassinio politico negli USA, una specialità
Write comment (0 Comments)La sovversione made in USA
- Dettagli
- Visite: 4574
USA, dicembre 2014 - Un’inchiesta di Associated Press (AP) ha rivelato che l’Agenzia statunitense USAID ha, nel corso di due anni, finanziato concerti hip hop e tentato di creare un social network a Cuba, con l’intento di provocare disordini e rovesciare il governo cubano (nella foto, l'hip hop finanziato da USAID)
Leggi tutto: La sovversione made in USA
Write comment (0 Comments)Chi sono i neo conservatori?
- Dettagli
- Visite: 6590
USA, dicembre 2014 - Bisogna privarsi dell’analisi del fine analista Justin Vaisse, solo perché è stato invitato da Laurent Fabius a dirigere, dal 1° marzo 2013, il centro di riflessione della diplomazia francese al Quai d’Orsay? Questo articolo, scritto in francese, è stato pubblicato nel dicembre 2012 nella rivista USamericaine Brookings
Leggi tutto: Chi sono i neo conservatori?
Write comment (0 Comments)Gli Stati Uniti sono uno Stato canaglia
- Dettagli
- Visite: 12154
Usa, dicembre 2014 - “Gli Stati Uniti sono uno Stato canaglia, uno Stato aggressore e terrorista e, per l’Arabia Saudita, partecipare ad una coalizione anti-ISIS (Da’ech) assomiglierebbe al racconto di Alice nel paese delle meraviglie”. Un'intervista di Noam Chomsky a René Naba (nella foto, Noam Chomsky e René Naba)
Leggi tutto: Gli Stati Uniti sono uno Stato canaglia
Write comment (0 Comments)E’ ufficiale: gli USA sono lo Stato terrorista n.1
- Dettagli
- Visite: 11520
USA, ottobre 2014 - Un sondaggio internazionale diffuso un anno fa dal Worldwide Independent Network/Gallup International Association (WIN/GIA) ha dimostrato che gli USA sono ampiamente in testa tra le “minacce contro la pace mondiale”, molto davanti al Pakistan (la cui posizione è certamente elevata grazie al voto indiano)
Leggi tutto: E’ ufficiale: gli USA sono lo Stato terrorista n.1
Write comment (0 Comments)Perché gli USA hanno interesse a inasprire la crisi con Mosca
- Dettagli
- Visite: 3888
Usa, aprile 2014 - Se appare molto improbabile che la crisi ucraina sfoci in scontri armati - sebbene occorra essere prudentissimi a causa del carattere incontrollabile del nuovo governo di Kiev, particolarmente oltranzista - diversi elementi lasciano intravvedere che la crisi diplomatica potrebbe durare ancora qualche tempo, addirittura accentuarsi (di lato, il logo della NATO)
Leggi tutto: Perché gli USA hanno interesse a inasprire la crisi con Mosca
Write comment (0 Comments)E i diritti degli Statunitensi ?
- Dettagli
- Visite: 3302
Stati Uniti, dicembre 2013 - Siccome la Casa Bianca e le sue articolazioni sono riuscite a convincere, praticamente tutti, che esse sono le detentrici della coscienza universale, del buon diritto e del giudizio di ciò che è bene e di ciò che è male, la Cina ha deciso recentemente di render loro la pariglia, soprattutto in materia di diritti umani
Leggi tutto: E i diritti degli Statunitensi ?
Write comment (0 Comments)Solo da dieci anni la sodomia non è più reato negli USA
- Dettagli
- Visite: 14127
Usa, ottobre 2013 - E’ scandaloso che in alcuni paesi l’omosessualità sia punita con la prigione o peggio. Ma non tutti i recenti difensori dei diritti dei gay hanno le carte in regola e il loro sdegno verso le discriminazioni di cui sono vittima gli omosessuali è piuttosto discutibile (nella foto, l'ex presidente Bush senior testimone delle nozze di due omosessuali)
Leggi tutto: Solo da dieci anni la sodomia non è più reato negli USA
Write comment (1 Comment)Bengasi e la crisi del governo Obama
- Dettagli
- Visite: 3752
USA, maggio 2013 - Polemiche roventi negli USA sulla versione di comodo divulgata dall'amministrazione Obama all'indomani dell'attacco al consolato di Bengasi e l'uccisione dell'ambasciatore Christopher Stevens. Ma l'idea che se ne sia falsamente attribuita la responsabilità a manifestanti in collera per la produzione di un video anti-islamico, omettendo ogni riferimento ad AlQaida per non offuscare l'immagine elettorale di Obama, è approssimata per difetto. La verità è che si volevano tenere nascosti gli stretti - e antichi - rapporti tra governo USA e terrorismo internazionale (nella foto, Christopher Stevens)
Leggi tutto: Bengasi e la crisi del governo Obama
Write comment (0 Comments)
.png)





