giorni-cantati
Lila Downs : "El bracero fracasado"
- Dettagli
- Visite: 5252
I giorni cantati, novembre 2012 - "El bracero fracasado" è la canzone cantata da Lila Downs, che racconta la odissea di uno dei tanti "stagionali falliti" che tentano l'impresa di attraversare la frontiera tra Mexico e Stati Uniti (la "linea"), per cercare un lavoro e un futuro migliore nel grande vicino del Nord. Migliaia di croci senza nome segnano la strada, le tombe di altrettanti poveri cristi morti nel tentativo di sfuggire al controllo delle guardie di frontiera e dei gringos che si organizzano per dare la caccia ai clandestini (nella foto, Lila Downs)
Leggi tutto: Lila Downs : "El bracero fracasado"
Write comment (0 Comments)Alfredo Zitarrosa : Adagio en mi pais
- Dettagli
- Visite: 4744
I giorni cantati, ottobre 2012 - Alfredo Zitarrosa (1936-1989) ancora oggi viene considerato in Uruguay come il cantante nazionale, colui che incarna l’anima e l’identità del suo popolo. Zitarrosa canta qui una canzona struggente, con cui rende un omaggio commovente all’Uruguay e al suo popolo. Le sue canzoni sono state vietate in Argentina, in Cile e in Uruguay, nei periodi in cui questi paesi hanno conosciuto le dittature militari (nella foto, Alfredo Zitarrosa)
Leggi tutto: Alfredo Zitarrosa : Adagio en mi pais
Write comment (0 Comments)Canto e Rivoluzione
- Dettagli
- Visite: 5766
Documenti, settembre 2012 - Oggi, 28 settembre 2012, avrebbe compiuto 80 anni. E' stato ucciso poco più che quarantenne nello stadio di Santiago, oggi stadio "Victor Jara", dai militari golpisti cileni agli ordini dell'amministrazione USA. I soldati assassini lo hanno finito dopo avergli spezzato le dita. Non fosse mai quelle dita avessero ancora suonato, che quella voce avesse ancora cantato... (nella foto, Victor Jara)
Leggi tutto: Canto e Rivoluzione
Write comment (0 Comments)Que dira el Santo Padre?
- Dettagli
- Visite: 5334
Analisi, maggio 2012 - "Que dirà el Santo Padre?" è una delle più belle e importanti canzoni di Violeta Parra. E ci dà l'occasione per ricordare una storia dimenticata, quella della teologia della liberazione, uno strumento di lotta e di speranza per i diseredati latino-americani, cancellato dalla repressione delle dittature militari e della gerarchia vaticana (nella foto, Violeta Parra)
Leggi tutto: Que dira el Santo Padre?
Write comment (0 Comments)Sacco e Vanzetti
- Dettagli
- Visite: 6168
Anniversari - 23 agosto 2010 - Ottantatre anni fa, il 23 agosto 1927, veniva eseguita la condanna a morte contro i due anarchici italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Condanna di classe e parodia di giustizia. Pubblichiamo gli articoli che l'Humanité ha dedicato alla vicenda in occasione dell'ottantesimo anniversario