Slider
Stati Uniti: le vere ragioni dell’espulsione dei diplomatici russi
Usa, gennaio 2017 - Il presidente statunitense Barack Obama ha ordinato, l’espulsione di trentacinque diplomatici russi, accusandoli di essere degli «agenti dei servizi di informazione» di MoscaLeggi tutto: Stati Uniti: le vere ragioni dell’espulsione dei diplomatici russi
Write comment (0 Comments)La giustizia marocchina, strumento di potere e di repressione
Marocco, dicembre 2016 - La corte d’appello di Rabat ha respinto, lunedì, la richiesta di libertà provvisoria per i 21 detenuti saharawi di Gdeim Izik, condannati nel 2013 dal tribunale militare unicamente sulla base di confessioni estorte con la tortura (nella foto, gli imputati un aula)Leggi tutto: La giustizia marocchina, strumento di potere e di repressione
Write comment (0 Comments)Gdeim Izik, la vicenda che imbarazza il Palazzo
Marocco, dicembre 2016 - Il processo d’appello contro venticinque militanti saharawi accusati di avere ucciso dei poliziotti marocchini durante lo smantellamento del campo di Gdeim Izik, nel 2010, è stato rinviato (nella foto, manifestazione a Parigi in favore dei prigionieri)Leggi tutto: Gdeim Izik, la vicenda che imbarazza il Palazzo
Write comment (0 Comments)Sahara occidentale. Il processo che non piace agli amici del re del Marocco
Marocco, dicembre 2016 - Comincia oggi, 26 dicembre 2016, a Rabat il processo d'appello contro i venticinque detenuti saharawi condannati per i fatti di Gdeim Izik. Dopo l'annullamento della sentenza di primo grado emessa dalla Corte di Cassazione marocchina (nella foto, il campo di Gdeim Izik)Leggi tutto: Sahara occidentale. Il processo che non piace agli amici del re del Marocco
Write comment (0 Comments)Il Marocco condannato dal Comitato dell’ONU contro la tortura
Marocco, dicembre 2016 - Il Marocco è stato condannato dal Comitato dell'ONU contro la tortura per i maltrattamenti inflitti a Ennaama Asfari, e agli altri detenuti per i fatti di Gdeim Izik (nella foto, Ennaama Asfari)Leggi tutto: Il Marocco condannato dal Comitato dell’ONU contro la tortura
Write comment (0 Comments)
.png)





