Libia
Che cosa succede veramente in Libia?
- Dettagli
- Visite: 7162
Libia, luglio 2011 - La NATO persegue il suo progetto originario di fare del Mediterraneo il lago della NATO. Dopo l’Africa del Nord non resteranno nel Mediterraneo che due soli rompiscatole da espellere: la Siria e il Libano. Il nome di questo gioco non è Libia, ma Lunga Guerra. (nella foto, rovine dopo i bombardamenti della Nato a Tripoli)
Leggi tutto: Che cosa succede veramente in Libia?
Write comment (0 Comments)Di ritorno dalla Libia
- Dettagli
- Visite: 4458
Libia, luglio 2011 - Gilles Munier (in foto), conosciuto per il suo sostegno al popolo iracheno durante la guerra del Golfo e il periodo dell’embargo, ha appena trascorso una settimana a Tripoli, bombardata quotidianamente dai caccia della Nato. Egli progetta di ritornarvi “per raccogliere la testimonianza dei dirigenti sul ruolo giocato dai servizi segreti occidentali e dal petrolio nello scoppio e nella repressione delle rivoluzioni arabe”
Leggi tutto: Di ritorno dalla Libia
Write comment (0 Comments)La NATO e Nicolas Sarkozy sul banco degli imputati
- Dettagli
- Visite: 4983
Libia, giugno 2011 - La figlia del presidente libico, Aicha Khadafi, ha denunciato davanti alla Giustizia belga, il 7 giugno scorso, la NATO per crimini di guerra. Oggetto: il bombardamento aereo del 30 aprile, nel corso del quale sarebbero rimasti uccisi, secondo Tripoli, il figlio minore del colonnello Gheddafi, Seif Al Arab e tre dei nipotini del capo dello Stato (nella foto, Aicha Gheddafi)
Leggi tutto: La NATO e Nicolas Sarkozy sul banco degli imputati
Write comment (0 Comments)Gheddafi ha sparato sul suo popolo? Ha ucciso 10.000 Libici? Falso!
- Dettagli
- Visite: 5575
Libia, giugno 2011 - In questa espressione di “sparare sul suo popolo” già c’è l’intento di screditare il presidente libico. Si vuole manipolare l’opinione pubblica suscitandone l’indignazione... (nella foto, Marcus Garvey, padre del panafricanismo)
Leggi tutto: Gheddafi ha sparato sul suo popolo? Ha ucciso 10.000 Libici? Falso!
Write comment (0 Comments)Bernard-Henri Levy, fattorino di Israele a Bengasi
- Dettagli
- Visite: 12543
Libia, giugno 2011 - Ulteriori particolari sulla missiva trasmessa dal CNT libico a Benjamin Netanyahou, per il tramite del fattorino Bernard-Henri Levy, nella quale si dichiara la disponibilità dei ribelli a stabilire delle normali relazioni diplomatiche con Israele e, addirittura, a concedere una base militare in territorio libico (nella foto, Bernard-Henri Levy)
Leggi tutto: Bernard-Henri Levy, fattorino di Israele a Bengasi
Write comment (0 Comments)Il rapporto che disturba
- Dettagli
- Visite: 8037
Libia, giugno 2011 - Un rapprto confidenziale di esperti indipendenti, che sarà reso pubblico nei prossimi giorni, denuncia le “illusioni” dell’impegno franco-britannico in Libia e “l’avventurismo colpevole, addirittura il machiavellismo cinico” delle potenze occidentali che sostengono una insurrezione che si dà false arie di rivoluzione (nella foto, Nicolas Sarkozy)
Leggi tutto: Il rapporto che disturba
Write comment (0 Comments)Confusione sanguinosa a Bengasi
- Dettagli
- Visite: 10007
Libia, giugno 2011 - La presenza di mercenari francesi a Bengasi era un segreto di Pulcinella. Mentre in Francia, dall’aprile 2003, i mercenari sono fuori legge, il governo Fillon chiude gli occhi sulle loro attività in Iraq e in Africa… quando non le incoraggia addirittura (nella foto, Pierre Marziali)
Leggi tutto: Confusione sanguinosa a Bengasi
Write comment (0 Comments)Messaggio dei ribelli libici a Netanyahu
- Dettagli
- Visite: 4186
Libia, giugno 2011 – I famosi “ribelli” libici, niente altro che mercenari al soldo del colonialismo occidentale, hanno inviato un messaggio al leader israeliano Benjamin Netanyahu, col quale si assicura l’impegno della futura Libia per la sicurezza di Israele. E’ per la “sicurezza” di Israele che l’aviazione francese, inglese e italiana sta massacrando il popolo libico? (nella foto, Mustafa Abdeljalil, il capo dei “ribelli” libici)
Leggi tutto: Messaggio dei ribelli libici a Netanyahu
Write comment (0 Comments)Libia. La Corte Penale Internazionale, ultima arma della coalizione e tranello per gli africani
- Dettagli
- Visite: 6145
Libia, maggio 2011 - L’ultima carta, dopo quella del “gruppo di contatto” che mirava soprattutto, per pirateria, alla confisca di una parte dei beni dei libici, è la CPI (Corte Penale Internazionale) di Ocampo – questo docile servo delle potenze imperialiste – con lo scopo – ritengono – di sollecitare maggiori defezioni nel gruppo dirigente che faciliterebbe la presa del potere da parte di queste marionette del CNT
Lettera al popolo francese
- Dettagli
- Visite: 4454
Libia, maggio 2011 - Aycha Gheddafi, avvocato, presidente dell'associazione Wouatasimou e figlia del colonnello Gheddafi, ha recentemente indirizzato una lettera aperta al popolo francese, per smentire le più grossolane menzogne che hanno accompgnato l'intervento occidentale in Libia (nella foto, Aycha Gheddafi)
Leggi tutto: Lettera al popolo francese
Write comment (0 Comments)Cronaca di un fallimento annunciato
- Dettagli
- Visite: 4723
Libia, maggio 2011 - L’obiettivo era immorale, la strategia era costruita sulla menzogna, l’ONU ha deliberato sulla base di false informazioni, la risoluzione 1973 è stata strumentalizzata, i civili da “proteggere” sono stati uccisi, allora il fallimento è inesorabile (nella foto, Bernard Henri Levy)
Leggi tutto: Cronaca di un fallimento annunciato
Write comment (0 Comments)I volenterosi puntano ai capitali libici
- Dettagli
- Visite: 4393
Libia, aprile 2011 - L'obiettivo della guerra in Libia non è solo il petrolio, le cui riserve (stimate in 60 miliardi di barili) sono le maggiori dell'Africa e i cui costi di estrazione tra i più bassi del mondo, né il gas naturale le cui riserve sono stimate in circa 1.500 miliardi di metri cubi. Nel mirino dei «volenterosi» dell'operazione «Protettore unificato» ci sono anche i fondi sovrani, i capitali che lo stato libico ha investito all'estero
Leggi tutto: I volenterosi puntano ai capitali libici
Write comment (0 Comments)Il complotto e la grande manipolazione
- Dettagli
- Visite: 4631
Libia, aprile 2011 - Sarkozy e Cameron dichiarano dunque che “Gheddafi se ne deve subito andare. Invitiamo tutti i suoi sostenitori ad abbandonarlo prima che sia troppo tardi. Invitiamo tutti i Libici che ritengono che Gheddafi porti la Libia alla catastrofe a mobilitarsi fin da subito perché si avvii un processo di transizione”. Ecco ciò che può definirsi puramente e semplicemente ingerenza; qualcosa che contraddice la carta dell’ONU!
Leggi tutto: Il complotto e la grande manipolazione
Write comment (0 Comments)Un collaboratore della CIA a capo dei ribelli libici
- Dettagli
- Visite: 9230
Libia, aprile 2011 - Il Consiglio Nazionale Libico, l’organizzazione con base a Bengasi che parla a nome dei ribelli che lottano contro il regime di Gheddafi, ha designato un collaboratore di lunga data della CIA per dirigere le proprie operazioni militari...
Leggi tutto: Un collaboratore della CIA a capo dei ribelli libici
Write comment (0 Comments)Dove sono le 6.000 vittime di Gheddafi?
- Dettagli
- Visite: 4908
Libia, aprile 2011 - Ma di quali elementi davvero disponiamo per valutare la realtà di questa repressione? Chi, in Francia, sa esattamente quel che succede in Libia? (nella foto, Wanted Gheddafi, pubblicato dall'Humanité)
Leggi tutto: Dove sono le 6.000 vittime di Gheddafi?
Write comment (0 Comments)Un po' di menzogne sulla guerra di Libia
- Dettagli
- Visite: 3971
Libia, marzo 2011 - Si dice che la prima vittima della guerra sia la verità. Le operazioni militari in Libia e la risoluzione 1973 che ad esse fornisce base giuridica non fanno eccezione a questa regola. Esse sono presentate al pubblico come una necessità per proteggere le vittime civili dalla repressione indiscriminata del colonnello Gheddafi. In realtà si tratta di classiche menzogne dell’imperialismo. Ecco alcuni elementi di chiarificazione
Leggi tutto: Un po' di menzogne sulla guerra di Libia
Write comment (0 Comments)
.png)





