Algeria
Algeria. l'onda d'urto
- Dettagli
- Visite: 4953
Algeria, gennaio 2011 - Se tutto è cominciato a Sidi Bouzid, in Tunisia, l’ondata di malcontento ha raggiunto anche i paesi vicini. Soprattutto il quartiere di Bab el-Oued ad Algeri. Il potere ha reagito con rapidità
Leggi tutto: Algeria. l'onda d'urto
Write comment (0 Comments)Paradosso algerino: proteste senza slogan politici
- Dettagli
- Visite: 5571
Algeria, gennaio 2011 - E’ paradossale che un movimento di protesta di ampia portata, che ha coinvolto tutte le regioni del paese, non esprima slogan politici e chiare rivendicazioniLeggi tutto: Paradosso algerino: proteste senza slogan politici
Write comment (0 Comments)Milioni di Maghrebini vogliono emigrare
- Dettagli
- Visite: 5821
Algeria, novembre 2010 - 80 capi di Stato e di governo si riuniscono a Tripoli per individuare delle soluzioni ai problemi dei giovani(Harraga algerini)
Leggi tutto: Milioni di Maghrebini vogliono emigrare
Write comment (0 Comments)In galera chi non digiuna
- Dettagli
- Visite: 4370
Algeria, settembre 2010 - Due operai sorpresi a bere durante il ramadan sono stati arrestati. Il Pubblico Ministero ha chiesto 3 anni di prigione. Ma molti protestano...
Leggi tutto: In galera chi non digiuna
Write comment (0 Comments)Caccia ai baroni della droga
- Dettagli
- Visite: 7167
Algeria, settembre 2010 - In questi ultimi anni si è intensificata la lotta contro i trafficanti che cercano di insediarsi nel paese aprendo nuove strade verso i grandi mercati di consumo europeo. Una lotta su diversi fronti -
Leggi tutto: Caccia ai baroni della droga
Write comment (0 Comments)Francia e Spagna silurano il Fronte del Sahel
- Dettagli
- Visite: 4528
Algeria, agosto 2010 - L'Algeria è irritata per le iniziative recenti di Francia e Spagna, che hanno accettato di pagare lauti riscatti ai terroristi di Al Qaida per la liberazione di ostaggi. In questo modo - dicono i responsabili dei servizi di sicurezza algerini - l'Algeria viene lasciata sola a combattere il terrorismoLeggi tutto: Francia e Spagna silurano il Fronte del Sahel
Write comment (0 Comments)Le bidonville di Algeri
- Dettagli
- Visite: 7300
Algeria, aprile 2010 - Anche nel paese nordafricano impazza il tema della "sicurezza", che si risolve in maggiori controlli di polizia e misure di esclusione sociale. In un articolo un po' datato, ma sempre attuale, il quotidiano La Liberté affronta, con toni "leghisti", la questione delle baraccopoli che circondano la capitale
Leggi tutto: Le bidonville di Algeri
Write comment (0 Comments)Niente prigione per gli harraga
- Dettagli
- Visite: 4671
Algeria, gennaio 2010 - La vergognosa legge che punisce con la prigione gli harraga, i giovani algerini che rischiano la morte nel mediterraneo per raggiungere la Sardegna, potrebbe essere abrogata. Un articolo de l'ExpressionLeggi tutto: Niente prigione per gli harraga
Write comment (0 Comments)Algeria: la situazione
- Dettagli
- Visite: 5733
Intervista a Nassera MerahL'Osservatorio Internazionale (ossin.org) durante la sua missone in Algeria (20 luglio - 1 agosto) ha intervistato Nassera Merah, militante dei diritti umani.
Leggi tutto: Algeria: la situazione
Write comment (0 Comments)Anniversario dell'uccisione di Lounès Matoub
- Dettagli
- Visite: 5300
Algeria, giugno 2009 - Si celebra nel suo villaggio natale di Taourirt Moussa, in Kabylie, l'undicesimo anniversario dell'assassinio di Lounès Matoub, il Ribelle(Lounès Matoub)
Leggi tutto: Anniversario dell'uccisione di Lounès Matoub
Write comment (0 Comments)Il trionfo di Bouteflika
- Dettagli
- Visite: 4254
Algeria, marzo 2009 - Abbiamo chiesto a Nasséra Merath, militante femminista algerina, sociologa, ricercatrice delle lotte politiche delle donne in Algeria, un commento sulle recenti elezioni presidenziali, che hanno visto il conferimento di un terzo mandato a Bouteflika. (Nasséra Merah, ossin)
Leggi tutto: Il trionfo di Bouteflika
Write comment (0 Comments)Sondaggio sugli harraga
- Dettagli
- Visite: 5570
Algeria, gennaio 2009 - Il quotidiano La Liberté ha pubblicato i risultati di un sondaggio di opinione sull'emigrazione clandestina realizzato nello scorso dicembre.
Leggi tutto: Sondaggio sugli harraga
Write comment (0 Comments)Gli harraga algerini
- Dettagli
- Visite: 6913
Algeria - Harraga in arabo significa "colui che brucia". Ma oggi l'espressione indica le migliaia di giovani algerini, dai 20 ai 30 anni, che partono su imbarcazioni di fortuna da Annaba, destinazione Sardegna. Nel febbraio scorso RAI 3 ha trasmesso un bel documentario del regista algerino Ahmine Lemnaouer su questo fenomeno che sta assumendo proporzioni sempre più ampie. Lo proponiamo insieme ad un'intervista del regista al quotidiano di Algeri La Liberté (tradotto in italiano a cura di ossin)
(nella foto, Ahmine Lemnaouer)
Leggi tutto: Gli harraga algerini
Write comment (0 Comments)La Francia riconosce i suoi crimini
- Dettagli
- Visite: 7556
Il 26 novembre 2008, Hervé Morin, ministro della difesa francese, ha dichiarato al quotidiano Le Parisien che presenterà in gennaio all'Assemblea Nazionale un progetto di legge per il risarcimento delle vittime degli esperimenti nucleari francesi. Il quotidiano di Algeri, L'Expression, riprende la notizia e ricorda che i siti nucleari francesi erano in Polinesia e nel Sahara algerino. Si domanda se questo sia il primo passo verso il riconoscimento dei crimini commessi dall'esercito coloniale francese.
La traduzione è a cura di ossin.
Leggi tutto: La Francia riconosce i suoi crimini
Write comment (0 Comments)Una voce stretta fra due fuochi
- Dettagli
- Visite: 8107
La vita libera di Lounés Matoub, cantante berbero che non volle mai accettare imposizioni dal regime algerino o dai fanatici islamisti. E che per questo è stato assassinato(nella foto, Lounes Matoub)
Leggi tutto: Una voce stretta fra due fuochi
Write comment (0 Comments)I problemi della diplomazia marocchina
- Dettagli
- Visite: 6924
Una nuova “guerra fredda” tra Algeri e Rabat. Il Regno dello sceriffato moltiplica gli attacchi contro l’Algeria, che accusa di bloccare la soluzione del conflitto in Sahara Occidentale e la realizzazione dell’Unione del Maghreb arabo.
(nella foto, Marsa Ben M'Hidi alla frontiera marocco-algerina)
Leggi tutto: I problemi della diplomazia marocchina
Write comment (0 Comments)
.png)





