Marocco
Hafid Benhachem
- Dettagli
- Visite: 8772
Statuto avanzato per il Marocco
- Dettagli
- Visite: 11364
Marocco, dicembre 2009 - Concluso il caso Haidar, in Marocco ci si interroga sui danni che ha prodotto, soprattutto nei rapporti con l'Europa. Un articolo de Le Journal Hebdomadaire e un editoriale di Aboubakr JamaiLeggi tutto: Statuto avanzato per il Marocco
Write comment (0 Comments)Il discorso e il metodo
- Dettagli
- Visite: 4897
Marocco, dicembre 2009 - Lotta anti-terrorismo. Sparizioni, torture, violazioni della procedura penale: la gestione marocchina della lotta contro il terrorismo è ancora sotto accusa da parte delle associazioni locali e internazionali dei diritti dell’uomo. Un articolo de Le Journal Hebdomadaire, tradotto in italiano da Jacopo GranciLeggi tutto: Il discorso e il metodo
Write comment (0 Comments)Il disastro di immagine del Marocco
- Dettagli
- Visite: 4283
Marocco, 8 dicembre 2009 - In un editoriale apparso ieri sul quotidiano di Algeri, La Liberté, Mounir Boudjerma analizza il disastro di immagine che ilo caso Haidar ha provocato al regime marocchinoLeggi tutto: Il disastro di immagine del Marocco
Write comment (0 Comments)I dubbi del Marocco n. 2
- Dettagli
- Visite: 3783
Marocco, dicembre 2009 – La catastrofe diplomatica e politica in cui si sta risolvendo la “campagna di fermezza” promossa dal Re Mohammed VI contro i “separatisti” saharawi comincia a provocare malumori nei più disparati settori della politica marocchina. Un breve articolo di TelQuel riferisce di queste preoccupazioni, che toccano perfino i più realisti del Re(Ban Ki-moon)
Leggi tutto: I dubbi del Marocco n. 2
Write comment (0 Comments)Dubbi in Marocco
- Dettagli
- Visite: 3786
Marocco, dicembre 2009 - Qualcuno in Marocco comincia a rendersi conto dell'alto prezzo politico che dovranno pagare per la scelta scellerata di espellere Aminatou Hadar. Un editoriale preoccupato di Aujourdh'hui le Maroc, quotidiano molto vicino al Potere
L'altro Marocco
- Dettagli
- Visite: 3842
Marocco, novembre 2009 - Per quanto con molta prudenza, pure si fanno sentire in Marocco voci critiche verso l'escalation repressiva in corso contro i militanti saharawi. Come quella del direttore di TelQuel, Ahmed Benchemsi, che sogna un Marocco civile e democratico, dove le tesi contrapposte sul futuro del Sahara Occidentale possano addirittura confrontarsi liberamente alla televisione. Si è dimenticato forse che, in Marocco, i giornali vengono chiusi e i giornalisti condannati anche solo per la pubblicazione di una vignetta. In appendice una analisi sui progetti di ristrutturazione della diplomazia marocchina. Il tema di fondo è sempre lo stesso: l'ossessione per il Sahara(Ahmed R. Benchemsi)
Che fine ha fatto Le Journal Hebdomadaire?
- Dettagli
- Visite: 8786
Marocco, novembre 2009 - Il sito de Le Journal Hebdomadaire è oscurato. Una ennesima censura del governo marocchino contro il solo giornale che non si è appiattitto sulla verità "ufficiale" a proposito del caso Aminetou Haidar?Leggi tutto: Che fine ha fatto Le Journal Hebdomadaire?
Write comment (0 Comments)Il silenzio complice dei media francesi
- Dettagli
- Visite: 3578
Marocco, novembre 2009 - Perché il Governo francese denuncia le violazioni dei diritti dell'uomo in Tunisia e si chiude gli occhi davanti al feroce attacco contro la stampa indipendente in Marocco? Una analisi de Le Journal Hebdomadaire(Poliziotti marocchini in azione a Rabat)
Leggi tutto: Il silenzio complice dei media francesi
Write comment (0 Comments)Il regime si fa del male
- Dettagli
- Visite: 7224
Marocco, novembre 2009 - Un commento di parte marocchina sulla nuova strategia repressiva del governo contro la lotta del popolo saharawi, in un articolo de Le Journal HebdomadaireLeggi tutto: Il regime si fa del male
Write comment (0 Comments)Condannati a tre anni di prigione
- Dettagli
- Visite: 4367
Marocco, novembre 2009 - Taoufik Bouachrine, il direttore di Akhbar Al Youm, e Khalid Gueddar, disegnatore della testata, sono stati condannati a tre anni di prigione con pena sospesa (Taoufik Bouachrine)
Leggi tutto: Condannati a tre anni di prigione
Write comment (0 Comments)All'armi
- Dettagli
- Visite: 5915
Marocco, novembre 2009 - In un discorso dai toni fascisti, pronunciato in occasione del 34° anniversario della "Marcia Verde", il re Mohammed VI ha promesso lacrime e sangue agli "indipendentisti dell'interno"(Un graffito "indipendentista" nella città di Smara)
Giro di vite in Sahara Occidentale
- Dettagli
- Visite: 4282
Marocco, ottobre 2009 - Giro di vite securitario in Sahara Occidentale. Fino alla pena di morte?(Brahim Dahane, uno dei sette arrestati)
Leggi tutto: Giro di vite in Sahara Occidentale
Write comment (0 Comments)Censurato anche El Pais
- Dettagli
- Visite: 5375
Marocco, ottobre 2009 - Sfidando il ridicolo, il governo marocchino ha bloccato la distribuzione di "El Pais". Anche il quotidiano spagnolo aveva pubblicato l'oramai famosa vignetta...Leggi tutto: Censurato anche El Pais
Write comment (0 Comments)La giustizia del Re
- Dettagli
- Visite: 9489
Marocco, ottobre 2009 - La giustizia è inefficiente e corrotta e il Re vuole riformarla. Ma sia chiaro - ci tiene a ricordare - che "la giustizia sono io!"(Un'aula di tribunale in Marocco)
Leggi tutto: La giustizia del Re
Write comment (0 Comments)Sequestrato anche Le Monde
- Dettagli
- Visite: 5437
Marocco, 22 ottobre 2009 - Anche il quotidiano francese Le Monde è stato sequestrato in Marocco, a causa di una caricatura del re Mohammed VI... (la caricatura su Le Monde)
Leggi tutto: Sequestrato anche Le Monde
Write comment (0 Comments)
.png)





