Sahara Occidentale
In attesa di un processo
- Dettagli
- Visite: 7279
Sahara Occidentale, ottobre 2012 - Il processo contro i 24 Saharawi accusati delle violenze seguite allo smantellamento del campo di Gdeim Izik è stato rinviato a data da stabilirsi. Un altro processo che il Potere marocchino non vuole celebrare (nella foto, familiari dei detenuti manifestano davanti al Tribunale Militare di Rabat per ottenere una fissazione rapida della prossima udienza)
Leggi tutto: In attesa di un processo
Write comment (0 Comments)Smacco diplomatico
- Dettagli
- Visite: 4368
Sahara Occidentale, ottobre 2012 - Il centro statunitense Robert F. Kennedy per la giustizia e i diritti dell’uomo ha sollecitato il rispetto dei diritti umani in Sahara Occidentale da parte del Marocco, ricordando che la sua sovranità su questo territorio non è mai stata riconosciuta dalla comunità internazionale (nella foto, l'icona della intifada saharawi, Aminatou Haidar)
Leggi tutto: Smacco diplomatico
Write comment (0 Comments)Confessione o tortura?
- Dettagli
- Visite: 4908
Sahara Occidentale, ottobre 2012 - L’atto di accusa contro i 24 saharawi del processo per i fatti di Gdeim Izik si fonda unicamente sulle confessioni degli imputati, confessioni rese in stato di detenzione e senza l’assistenza di alcun difensore. Sulla “spontaneità” di tali confessioni, abbiamo raccolto alcune testimonianze, nel corso di incontri avuti, tra Rabat e Salé, con uno degli avvocati, Mohamed Lahbib Erguebi, e alcuni familiari dei detenuti (nella foto, l'avvocato Mohamed Lahbib Erguebi)Leggi tutto: Confessione o tortura?
Write comment (0 Comments)Processo alla primavera araba
- Dettagli
- Visite: 4887
Sahara Occidentale, ottobre 2012 - Il prossimo 25 ottobre, innanzi la Corte Marziale di Rabat, comincerà il processo contro 24 attivisti saharawi per i fatti seguiti allo smantellamento del "campo della dignità" di Gdeim Izik. Se le "primavere" siriane e libiche sono state sostenute, con danaro e anche con bombe, dalla "comunità internazionale", in Bahrein, Arabia Saudita e Marocco, i protagonisti delle proteste vengono invece arrestati e processati nel silenzio complice dei media mainstream. Ossin seguirà il processo con propri osservatori nternazionali (nella foto, Ennaama Asfari, il presunto "capo" della banda)
Leggi tutto: Processo alla primavera araba
Write comment (0 Comments)Niente "primavera araba" per il Sahara Occidentale
- Dettagli
- Visite: 4844
Sahara Occidentale, gennaio 2012 - Più di un anno dopo l’evacuazione forzata del campo di Gdeim Izik, a Laayoune, in Sahara Occidentale la situazione resta tesa (nella foto, sit-in a Laayoune il 13 gennaio 2012)
Leggi tutto: Niente "primavera araba" per il Sahara Occidentale
Write comment (0 Comments)Incontro con Ahmed Naciri
- Dettagli
- Visite: 5325
Sahara Occidentale, giugno 2011 - Incontro con Ahmed Naciri, uno dei sette saharawi detenuti a lungo nelle carceri marocchine, il cui processo è stato seguito da Ossin (Naciri a Napoli, foto di Giovanna Izzo)
Leggi tutto: Incontro con Ahmed Naciri
Write comment (0 Comments)Finalmente liberi
- Dettagli
- Visite: 12572
Sahara Occidentale, 14 aprile 2011 – Dopo un anno, sei mesi e sei giorni di carcere, Ali Salem Tamek, Brahim Dahane e Ahmed Naciri sono stati finalmente scarcerati. La loro unica colpa é stata quella di essere militanti per l’autodeterminazione del Sahara Occidentale, illegalmente occupato dal Marocco (nella foto, Ali Salem Tamek, Brahim Dahane e Ahmed Naciri al momento della loro liberazione)
Leggi tutto: Finalmente liberi
Write comment (0 Comments)Scontri a Dakhla, annullato il Festival del Mare
- Dettagli
- Visite: 5400
Sahara Occidentale, febbraio 2011 - Scontri nella notte di venerdì 25 febbraio a Dakhla tra coloni marocchini e popolazione saharawi. Le autorità marocchine hanno prima minimizzato, poi deciso di annullare il Festival del Mare e del Deserto (nella foto: carcasse di auto bruciate dopo gli scontri)
Leggi tutto: Scontri a Dakhla, annullato il Festival del Mare
Write comment (0 Comments)Rinviata la sentenza contro i 7 militanti saharawi
- Dettagli
- Visite: 7287
Sahara Occidentale, 28 gennaio 2011 - Rinviata a sorpresa la sentenza contro i sette militanti saharawi Brahim Dahane, Ahmed Nassiri, Ali Salem Tamek, Lachgare Degia, Yahdih Ettarrouzi, Rachid Sghavar, Saleh Lebaihidi. Il verdetto era atteso per il 28 gennaio, ma il Tribunale di Ain Seba'a (Casablanca) ha annunciato che sarà pronunciato il prossimo 11 febbraio 2011 (nella foto, Brahim Dahane)
Leggi tutto: Rinviata la sentenza contro i 7 militanti saharawi
Write comment (0 Comments)Giustizia...ti a Casablanca
- Dettagli
- Visite: 5717
Sahara Occidentale, 7 gennaio 2011 - A Casablanca è pronto un plotone di esecuzione contro i 7 saharawi accusati di "attentato alla sicurezza interna dello stato marocchino". E lo chiamano processo... (Nella foto, gli osservatori italiani)
Leggi tutto: Giustizia...ti a Casablanca
Write comment (0 Comments)Ossin al processo di Casablanca
- Dettagli
- Visite: 10048
Sahara Occidentale, gennaio 2010 - Un comunicato di Ossin sulla partecipazione alla prossima udienza del 7 gennaio 2011 del processo contro i sette attivisti saharawi
Leggi tutto: Ossin al processo di Casablanca
Write comment (0 Comments)Pedinati a Laayoune
- Dettagli
- Visite: 4889
Sahara Occidentale, dicembre 2010 - La missione di Ossin è proseguita con un breve soggiorno a Laayoune. I due osservatori sono stati pedinati continuamente, in modo intimidatorio(Uno degli uomini che pedinavano gli osservatori ripreso dalla finestra dell'albergo)
Leggi tutto: Pedinati a Laayoune
Write comment (0 Comments)14 italiani al processo di Casablanca
- Dettagli
- Visite: 5155
Sahara Occidentale, dicembre 2010 - 14 italiani saranno presenti al processo di Casablanca contro i sette attivisti saharawi. L'iniziativa è stata presentata a Napoli, nel corso di una manifestazione, l'11 dicembre scorso(Ines Miranda e Nicola Quatrano)
Leggi tutto: 14 italiani al processo di Casablanca
Write comment (0 Comments)Vietato l'ingresso agli osservatori internazionali
- Dettagli
- Visite: 4835
Sahara Occidentale, 5 dicembre 2010 - Impedito l'ingresso in Laayoune ad Inès Miranda Navarro e Dolores Travieso Darias, due osservatori internazionali che intendevano assistere al processo contro i prigionieri politici saharawi D. Otman Chtouki, D. Mohamed Yaddasi, D. Abdelfatah Derkaoui e D. Hamed Elkamelm. Ines Miranda sarà in Italia, a Napoli, ospite di Ossin. Sarà possibile ascoltare la sua testimonianza nel corso di un incontro che si terrà il prossimo 11 dicembre alle ore 10.00, nella Sala Santa Chiara di piazza del Gesù Nuovo
(Inès Miranda Navarro)
Leggi tutto: Vietato l'ingresso agli osservatori internazionali
Write comment (0 Comments)Il Sahara Occidentale indipendente: l'Unione maghrebina diventerebbe una realtà
- Dettagli
- Visite: 5945
Sahara Occidentale, novembre 2010 - “Il giorno del giudizio universale, davanti alla porta del Paradiso, Dio accoglie i virtuosi e scarta i malvagi. Resta da parte un gruppo di uomini ai quali chiede di presentarsi. ‘Siamo i Saharawi’, rispondono. Ah! Allora mettetevi lì con le vostre tende mentre decido che cosa fare di voi”
Leggi tutto: Il Sahara Occidentale indipendente: l'Unione maghrebina diventerebbe una realtà
Write comment (0 Comments)Il Parlamento europeo condanna il Marocco
- Dettagli
- Visite: 4584
Sahara Occidentale, 25 novembre 2010 - Il Parlamento europeo (PE) ha oggi approvato a larghissima maggioranza una risoluzione che condanna l'assalto delle forze armate marocchine contro il campo Izik Gdeim e chiede l'istituzione di un meccanismo delle Nazioni Unite per monitorare i diritti umani in Sahara occidentale. L'eurodeputato Luigi De Magistris (uno dei proponenti della mozione) ha dichiarato: "Continueremo a monitorare con attenzione il comportamento delle parti, che potrebbero influire sul nostro consenso a rinnovare nuovamente l'accordo di pesca Ue con il Marocco, il prossimo marzo 2011"(Luigi De Magistris)
Leggi tutto: Il Parlamento europeo condanna il Marocco
Write comment (0 Comments)
.png)





