Israele

Israele, aprile 2015 - Israele tuona e piange per una "bomba atomica iraniana" che non c'è. Però già esiste la "bomba nucleare israeliana", tenuta segreta per anni. Mordechai Vanunu ne sa qualcosa: venne rapito a Roma da agenti del Mossad ed è stato rinchiuso 18 anni nelle carceri di Tel Aviv, per aver rivelato il programma nucleare di Israele. Riproponiamo alcuni vecchi articoli da rileggere (nella foto, Mordechai Vanunu)

Leggi tutto: La bomba atomica di Israele

Write comment (1 Comment)

Israele, aprile 2015 - Netanyahu tuona contro l'accordo sul nucleare iraniano, lo ha fatto anche dinanzi al Congresso USA, disperandosi per quello che definisce un via libera alla bomba iraniana. Maliziosamente, l'amministrazione Obama risponde declassificando un documento che dimostra che già esiste - e da tempo - la bomba nucleare israeliana (nella foto, Netanyahu dinanzi al Congresso USA)

Leggi tutto: E se parlassimo dell’arsenale nucleare israeliano?

Write comment (0 Comments)

Israele, marzo 2015 - Israele è considerata come la sola democrazia del Medio Oriente, e tuttavia 4,5 milioni di Palestinesi sono sottoposti al suo controllo senza poter votare. Uno Stato che non si cura dei diritti del popolo autoctono non ebraico sul quale esercita il proprio dominio non è una democrazia

Leggi tutto: Iraele, una democrazia?

Write comment (0 Comments)

 Israele, marzo 2015 -  La cantante israeliana Noa, nota per le sue posizioni di sinistra e il suo impegno per la pace coi Palestinesi, è stata recentemente insultata e minacciata all’’aeroporto di Tel Aviv (nella foto, Noa)

Leggi tutto: La cantante Noa, insultata e minacciata all’aeroporto di Tel Aviv

Write comment (0 Comments)

Israele, marzo 2015 - Un eventuale riposizionamento di Washington al Consiglio di Sicurezza dell’ONU sul dossier Palestina costituirebbe una rottura di grande importanza e aprirebbe la strada all’adozione di una risoluzione per due Stati lungo le frontiere ante-1967 (nella foto, Benjamin Netanyahu)

Leggi tutto: Washington minaccia di rivedere la sua posizione all’ONU

Write comment (0 Comments)

Israele, marzo 2015 - Dopo le rivelazioni sui rapporti tra miliziani qaedisti di Al-Nusra ed elementi dell'esercito israeliano, Sedki al-Malek (nella foto), che aveva seguito alcuni miliziani ed era riuscito a scattare delle foto, è stato segretamente arrestato dal Shin Bet, il controspionaggio israeliano

Leggi tutto: Arrestato l’autore delle rivelazioni sulla liason tra Al Qaeda e Israele

Write comment (0 Comments)

Israele, marzo 2015 - Il politologo ebreo statunitense, Norman Finkelstein, respinge la tesi di una crescita dell’antisemitismo in Europa. Nel corso di una intervista, questo militante antisionista, nato a Brooklyn, denuncia questa enorme menzogna messa in circolo dalla macchina mediatica filo-israeliana (nella foto, Norman Finkelstein)

Leggi tutto: “Netanyahu è un pazzo furioso che pretende di rappresentare la comunità ebraica”

Write comment (0 Comments)

Israele, febbraio 2015 - La decisione del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu di parlare davanti al Congresso statunitense, il 3 marzo prossimo, senza essere stato invitato dalla Casa Bianca, mira a mettere in guardia l’opinione pubblica statunitense contro ciò che egli denuncia come un pericolo di “cattivo accordo” con l’Iran sul nucleare (nella foto, Netanyahu parla agli attivisti dell'Aipac)

Leggi tutto: Netanyahu mette a rischio la “speciale relazione” tra USA e Israele?

Write comment (0 Comments)

Israele, dicembre 2014 - Ecco apparire all'orizzonte lo "Stato della nazione ebraica", secondo un progetto di legge la cui approvazione è stata bloccata (per il momento) dallo scioglimento del Parlamento. Non è una vera novità, perché già adesso Israele è uno Stato razzista, solo un levarsi la maschera davanti al mondo intero (nella foto, donne palestinesi cui gli sbirri israeliani impediscono di recarsi alla moschea di Al-Aqsa)

Leggi tutto: Lo "Stato ebraico" e razzista di Netanyahu

Write comment (0 Comments)

Israele, dicembre 2014 - Immaginate qualcuno che bussi alla vostra porta e dica con fermezza: “Scusi, 2000 anni fa io abitavo qui”. E’ una cosa un po’ curiosa, però voi siete ospitale e invitate l’uomo a prendere il caffè. Ma il giorno dopo quello ritorna: “Scusi, ma 2000 anni ero IO ad abitare qui”. E il giorno successivo si presenta con la polizia: “Sono 2000 anni che io abito qui, questa è casa mia” (nella foto, la bandiera di Israele)

Leggi tutto: Come una menzogna è diventata “verità”

Write comment (0 Comments)

Israele, novembre 2014 - Quando un’alta personalità di un paese definisce “smidollato” il leader di un altro, può ben dirsi che i rapporti tra questi due paesi non sono eccellenti. Infatti constatiamo che sono poco meno che cordiali (nella foto, Obama e Netanyahu da giovani)

Leggi tutto: “Smidollato”

Write comment (0 Comments)

 Israele, luglio 2014 - “Nei prossimi dieci anni, alle frontiere israeliane vi saranno enormi turbolenze e il suo regime politico crollerà”, ha detto Kissinger a rischio di provocare una tempesta negli Stati Uniti (nella foto, l'ex Segretario di Stato, Henry Kissinger)

Leggi tutto: “Tra dieci anni, Israele non esisterà più” (Kissinger)

Write comment (0 Comments)

 Israele, gennaio 2014 - E' morto Ariel Sharon (nella foto). Il migliore necrologio - che bene definisce la mediocre essenza del personaggio - è nella frase di Philip Habib, diplomatico statunitense in Libano, pronunciata all'indomani dei massacri di Sabra e Chatila: “Sharon è un assassino, animato da odio contro i Palestinesi. Io avevo dato ad Arafat garanzie che i Palestinesi non sarebbero stati toccati, ma Sharon non le ha onorate. Una promessa di quest’uomo non vale niente (…) E’ il più grande bugiardo di questa parte del Mediterraneo”

Leggi tutto: Sharon: una vita con una scia di sangue

Write comment (0 Comments)
 Israele, dicembre 2013 - I politici statunitensi che si dicono contenti che gli Stati Uniti siano usciti dall’epoca della segregazione, voltano spesso lo sguardo di fronte alle discriminazioni interne in Israele (nella foto, Ahmad Tibi, deputato palestinese alla Knesset)

Leggi tutto: Israele : continua la segregazione dei Palestinesi

Write comment (0 Comments)
 Israele, novembre 2013 - Il governo israeliano smentisce sdegnosamente ogni responsabilità nella uccisione del leader palestinese Yasser Arafat. Eppure questo assassinio era parte di un piano israeliano ben noto anche alle cronache giornalistiche. Non è solo dunque la considerazione del "cui prodest" ad accusare Israele di questo ennesimo efferato crimine, ma anche una sorta di confessione preventiva (nella foto, i funerali di Arafat)

Leggi tutto: Omicidio Arafat : Israele confessa

Write comment (0 Comments)
 Israele, settembre 2013 - Dal 1958, quando Golda Meir, ministro degli Affari esteri, ha collocato l’Africa subsahariana tra i principali obiettivi diplomatici di Israele, la politica africana dello Stato detto ebraico ha avuto degli alti e dei bassi. Oggi è al livello più alto. Una analisi di Gilles Munier...

Leggi tutto: Il malcelato volto della "IsraelAfrica"

Write comment (0 Comments)
Torna alla home
Dichiarazione per la Privacy - Condizioni d'Uso - P.I. 95086110632 - Copyright (c) 2000-2023