Cuba
Il nuovo fiasco degli Stati Uniti a Cuba
- Dettagli
- Visite: 3219
Cuba, 24 luglio 2021 - Una nuova invasione, come quella del 1961 arenatasi con vergogna alla Baia dei Porci, ma questa volta un'invasione mediatica, con migliaia di tweet, hashtag ben studiati, divulgati da falsi account, robot e algoritmi. Anche questa è fallita (nella foto, una manifestazione antigovernativa, ma... a Miami) Leggi tutto: Il nuovo fiasco degli Stati Uniti a Cuba
Write comment (0 Comments)La scelta di Pepe
- Dettagli
- Visite: 9755
Cuba, settembre 2017 - Un vecchio articolo scritto molti anni fa per il Corriere del Mezzogiorno, oggi introvabile in rete. Una bella storia che conviene salvare dall'oblio (nella foto, José Rodriguez Feo da giovane)Leggi tutto: La scelta di Pepe
Write comment (4 Comments)«Tra Fidel Castro e la dittatura dei mercati»
- Dettagli
- Visite: 7767
Cuba, dicembre 2016 - A me sembra che una dittatura di sinistra sia una dittatura diventata dittatura per resistere all’assalto della dittatura dei mercati, mentre al contrario una dittatura di destra è una dittatura che ha aperto le porte della città alla dittatura dei mercatiLeggi tutto: «Tra Fidel Castro e la dittatura dei mercati»
Write comment (0 Comments)Fidel il beniamino di Dio
- Dettagli
- Visite: 7194
Cuba, novembre 2016 - Li sentiamo, li leggiamo (solo per loro vi è spazio nei grandi media) tutti questi vecchi e nuovi detrattori di Fidel Castro. Ma l'oltraggio mediatico delle sue spoglie non riuscirà a distruggerne l'immensa figura storica e morale. Il Lider Maximo continuerà (al contrario dei suoi critici meschini) a vivere nella Storia e nel cuore dei popoli oppressi (nella foto, Fidel Castro e Che Guevara)Leggi tutto: Fidel il beniamino di Dio
Write comment (0 Comments)Fidel Castro è morto
- Dettagli
- Visite: 8084
Leggi tutto: Fidel Castro è morto
Write comment (2 Comments)Ma il ciclone Mattew è passato o non è passato per Cuba?
- Dettagli
- Visite: 7297
Cuba, ottobre 2016 - Il ciclone Mattew ha investito Cuba con tutta la sua forza distruttrice, ha provocato terribili danni materiali, ma nessun morto. Merito di una protezione civile di primissimo livello e, più in generale, di una idea di governo che mette al primo posto le persone (nella foto, una donna desolata, ma viva, osserva le macerie della sua casa)Leggi tutto: Ma il ciclone Mattew è passato o non è passato per Cuba?
Write comment (0 Comments)Nessuno si è fatto ingannare
- Dettagli
- Visite: 5289
Cuba, ottobre 2015 - Il silenzio generale sulla votazione plebiscitaria contro il blocco imposto a Cuba dagli Stati Uniti alle Nazioni Unite lo scorso 26 ottobre, è davvero stupefacente.Un articolo di Aurelio Alonso, vice presidente della Casa de las Américas, tradotto da Alessandra Riccio per nostramerica (nella foto, l'assemblea generale dell'ONU)Leggi tutto: Nessuno si è fatto ingannare
Write comment (0 Comments)... e Bruno è un uomo d'onore
- Dettagli
- Visite: 6368
Cuba, luglio 2015 - La cerimonia dell’alzabandiera nella sede diplomatica di Cuba a Washington, dopo più di mezzo secolo di interruzione delle relazioni diplomatiche, mi ha commosso profondamente. Soprattutto, osservare i volti degli invitati, in rispettoso silenzio mentre i tre militari in alta uniforme annodavano la bandiera della stella solitaria (nella foto, Fidel Castro e un giovane Bruno Rodriguez)
Leggi tutto: ... e Bruno è un uomo d'onore
Write comment (0 Comments)Il “home run” (fuoricampo) della diplomazia cubana
- Dettagli
- Visite: 6022
Cuba, dicembre 2014 - Mi ricordo della prima discussione con un amico cubano a proposito della sorte dei Cinque. Io sostenevo che gli Stati Uniti non li avrebbero mai rilasciati. “Torneranno”, mi rispose appoggiando delicatamente la caffettiera sulla sua vecchia cucina e avviando la delicata manovra necessaria per accenderla senza fare esplodere tutto il quartiere...
Leggi tutto: Il “home run” (fuoricampo) della diplomazia cubana
Write comment (0 Comments)I cinque Cubani lottavano contro il terrorismo. Perché li abbiamo messi in prigione?
- Dettagli
- Visite: 6983
Cuba, ottobre 2013 - I cinque agenti sono stati processati a Miami, una città ostile a tutto ciò che ha a che fare con Cuba, e riconosciuti colpevoli di “cospirazione per commettere” tutto, dallo spionaggio all’assassinio, e condannati a pene detentive incredibilmente lunghe, tra cui una doppia pena all’ergastolo più 15 anni (nella foto, i cinque eroi prigionieri dell'impero)
Leggi tutto: I cinque Cubani lottavano contro il terrorismo. Perché li abbiamo messi in prigione?
Write comment (0 Comments)La Baia dei Porci o del fiasco yankee
- Dettagli
- Visite: 8915
Cuba, 17 aprile 2011 - Giusto cinquant'anni fa la più forte superpotenza mondiale tentava di invadere Cuba e distruggere la sua rivoluzione. Fu un calmoroso fiasco. Le migliaia di "gusanos", reclutati e pagati dalla CIA, furono ricacciati dalla resistenza popolare del popolo cubano (nella foto, il titolo de l'Unità)
Leggi tutto: La Baia dei Porci o del fiasco yankee
Write comment (0 Comments)L'odissea dei cinque cubani che smascherarono il terrorismo USA
- Dettagli
- Visite: 6420
Cuba, maggio 2010 - Un articolo di Gianni Mina' sui cinque cubani detenuti nelle carceri USA(Gianni Mina')
Leggi tutto: L'odissea dei cinque cubani che smascherarono il terrorismo USA
Write comment (0 Comments)Dibattito su Cuba
- Dettagli
- Visite: 6069
Questa notte nel mondo 100 milioni di bambini dormiranno per strada NESSUNO DI LORO E' CUBANOPresiede:
Lydia Mastrantuoni (segr. provinciale Federazione PdcI Napoli)
Intervengono:
Prof.ssa Alessandra Riccio (videdirettrice LATINOAMERICA)
Ernesto Dominguez (consigliere commerciale dell'Ambasciata di Cuba)
Conclude:
Andrea Genovali (viceresponsabile Dip.Esteri PdCI)
Leggi tutto: Dibattito su Cuba
Write comment (0 Comments)Cinquanta anni in rivoluzione
- Dettagli
- Visite: 5846
Cuba, 1 gennaio 2009 - Si celebrano i cinquanta anni della Rivoluzione. Che Cuba sia arrivata a questo anniversario è davvero una buona notizia, forse l’unica buona notizia in questo primo giorno del 2009Leggi tutto: Cinquanta anni in rivoluzione
Write comment (0 Comments)Quando si alzò dalla sedia a rotelle
- Dettagli
- Visite: 6845
Cuba - Ai paesi dell'occidente piacciono solo i diritti umani che fanno comodo. Ora stanno tutti dalla parte dei monaci tibetani, nostalgici di un sistema di potere teocratico e forse pronti ad una pulizia etnica anticinese stile Kosovo, e non hanno occhi per i massacri israeliani in Palestina né per la pretesa marocchina di cancellare l'identità nazionale del popolo saharaoui. E neppure per la repressione in Camerun (altro paese "amico") o in Tunisia, in Egitto o in Guinea Conakry.
Tra i campioni dei diritti umani "all'occidentale", un posto di rilievo spetta ad Armando Valladares, terrorista liberato dalle carceri cubane da François Mitterand, in virtù delle sue doti di poeta e perché era diventato paralitico. Però sia la vocazione poetica, sia la malattia, erano una finzione.
(nella foto, Armando Valladares)
Leggi tutto: Quando si alzò dalla sedia a rotelle
Write comment (0 Comments)Aveva ragione Fidel Castro
- Dettagli
- Visite: 5477
Cuba, ottobre 2007 - Aveva ragione Fidel Castro: la scelta di Bush di puntare sui biocarburanti sta già producendo i suoi nefasti effetti, con il raddoppio del prezzo del grano negli utlimi dodici mesi.
La testimonianza viene da fonte non sospetta di simpatia per la revolucion cubana: l'imprenditore multinazionale Guido Barilla
Leggi tutto: Aveva ragione Fidel Castro
Write comment (0 Comments)
.png)





